10 consigli per preparare la valigia delle vacanze

da | Lug 7, 2023 | Organizzare gli spazi

I miei articoli possono contenere link affiliati sui quali potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio. In ogni caso per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho fiducia.


Finalmente è iniziata l’estate!!! Estate, ovvero tempo di vacanze, viaggi, nuove scoperte e… valigia da preparare!

Ecco i miei 10 consigli per preparare la valigia delle vacanze.

#1 Scegli la valigia considerando la meta, la durata e il luogo della tua vacanza.

Queste informazioni ti servono per valutare correttamente cosa portare e quanto spazio ti serve. Mare o montagna? Escursioni o relax al mare? Aereo o auto propria? Week end o doppia settimana?

Sono alcune delle domande da porti per farti un’idea non solo dell’abbigliamento da portare, ma anche degli accessori.

In ogni caso punta ad avere una valigia “leggera” in tutti i sensi. Tieni conto che quando torni dalla vacanza dovrai lavare e sistemare tutto, quindi meno roba equivale a meno fatica.

E poi viaggiare con poco carico ti aiuta ad essere molto più flessibile e dinamica.

Se viaggi in aereo dovrai tener conto delle limitazioni di peso e dimensioni, ma anche le auto non sono caricabili all’infinito! Scegli una valigia comoda e resistente e se viaggiate in più persone ti suggerisco di avere una valigia a testa, è il modo migliore per responsabilizzare tutti su cosa portare e quanto spazio occupare.

La mia valigia è una Samsonite formato cabina, rigida, color bordò. Nonostante le piccole dimensioni è molto capiente e la divisione degli spazi interni è proprio funzionale. La sto usando davvero tantissimo, sia per i week end sia per i soggiorni un po’ più lunghi. Non sono capace di trovarle un difetto se non il prezzo, se non me l’avessero regalata non penso che avrei speso così tanto per una valigia!

Ultimamente mi capita di fare dei piccoli viaggi (di lavoro purtroppo) e di star via solo un paio di giorni, siccome viaggio in aereo, sto pensando seriamente di acquistare lo zaino che vedo su tutti i social. Questo incredibile zaino ha le dimensioni giuste per non dover pagare il bagaglio a mano sulle compagnie low cost tipo rynair, ma è strutturato talmente bene da consentirti di portare davvero tutto il necessario.

L’hai provato?

#2 Scrivi una lista delle cose da portare e seguila man mano che prepari la valigia delle vacanze.

Il modo migliore per non dimenticare niente è compilare una lista di cose da portare. Scrivi tutto, anche i più piccoli dettagli, tipo un elastico per i capelli o il dentifricio. Sembra scontato, ma non sai quante volte ho dimenticato il pettine per i capelli.

Organizza la tua lista per categorie: abiti, accessori, beauty, medicinali, documenti. In questo modo sarà molto più semplice fare la lista e seguirla mentre prepari la valigia. Io ho trovato da tiger una lista comodissima già stampata in più fogli che devi solo staccare. Comodissima anche se ha un unico difetto, è scritta tutta in inglese!!!

Blocco con ceck list acquistata da Tiger, per non dimenticare niente!!!

Ti suggerisco di scrivere la lista al pc, così potrai aggiornarla, integrarla ogni volta che ti serve in base alle esigenze del viaggio che stai organizzando, senza dover ogni volta partire da zero. Stampa questa lista e tienila nel tuo home binder (se non sai cos’è un Home binder leggi questo post)

#3 Seleziona i capi e gli accessori che pensi di portare via e mettili tutti sul letto.

Il cuore dell’organizzazione della valigia sono i vestiti da portare. Devi fare un piccolo sforzo e immaginare giorno per giorno le attività che farai e di conseguenza portare gli abiti adatti. Puoi già creare degli outfit pensando alle diverse occasioni d’uso.

Scegli abiti e accessori intercambiabili, che stiano bene tra di loro e quindi facilmente abbinabili sia nei colori che nei tessuti. In pratica creerai una sorta di capsule collection per le vacanze!

Se non sai da dove iniziare puoi usare la regola del tre, ovvero 3 capi per ogni tipo di vestito. Scegli 3 pantaloni e gonne, 3 maglie, 3 maglioncini, 3 scarpe, 3 foulard ecc possibilmente che stiano bene tra di loro. Con questa semplice regola potrai creare infiniti outfit proprio mescolando infinite volte gli abiti tra di loro!!!

Siccome stai andando in vacanza scegli abiti che non si stropicciano e facili da lavare e asciugare, così li potrai lavare (se serve) senza preoccuparti di doverli stirare.

Per il mare scegli asciugamani in microfibra occupano pochissimo spazio, si asciugano velocemente e ce ne sono di bellissimi e colorati.

#4 Per guadagnare spazio nella valigia delle vacanze… arrotola!

Piegare i vestiti è diventata una vera e propria arte, sui youtube puoi trovare centinaia di tutorial che ti insegnano come piegare ogni tipo di indumento. C’è la tecnica del pacchetto, dell’arrotolamento ecc.

Devo ammettere che all’inizio ero un po’ scettica, poi mi sono decisa a provare e adesso non tornerei più indietro. I vestiti arrotolati occupano meno spazio, sono più facili da riporre e da riprendere. E poi si stropicciano molto meno, provare per credere!!!.

#5 Ottimizza le scarpe e le borse… e non dimenticare le infradito.

Le scarpe e le borse occupano tanto spazio nella valigia delle vacanze, quindi seleziona con cura quali portarti via e prova pensare se ti servono veramente tutte. Sei proprio sicura che se non hai le scarpe perfettamente abbinate anche in vacanza, se ne accorgerà qualcuno? O ti divertirai di meno?

Avvolgile in un sacchetto e riponile in fondo alla valigia, così capirai subito l’ingombro di spazio che richiedono. Se viaggi in aereo ed hai limiti di peso fai attenzione perché le scarpe pesano tanto!

#6 Beauty & Co …

Sei in vacanza, limita all’essenziale tutto il necessario per la tua beauty routine. Prediligi soluzioni multiuso, tipo shampoo e balsamo insieme, burro cacao colorato, ecc. e i formati travel.

Se viaggi con la famiglia ottimizza e scegli prodotti che vadano bene per tutti.

Io utilizzo un beauty piccolino e superorganizzato che occupa davvero pochissimo spazio e si può appendere in modo che una volta arrivati a destinazione è molto comodo da usare. Ti lascio il link.

Una soluzione davvero comoda e pratica da portare in viaggio sono i foglietti di detersivo da bucato. Sono dei veri e propri foglietti che inseriscono in lavatrice o si sciolgono nella bacinella se fai il bucato a mano. Sono comodissimi perchè in pochissimo spazio puoi portarti qualche foglietto per lavare all’occorrenza i capi sporchi. Io li ho acquistati su Amazon, nei negozi non sono riuscita a trovarli.

Lo stesso principio vale per i foglietti di sapone per lavare e disinfettare le mani.

#7 Tecnologia e cavi.

Anche in questo caso pensa all’essenziale, cosa ti serve davvero? Io ti suggerisco un organizzatore o una pochette dove tenere cavi e cavetti, power bank, una presa multipla (fondamentale se viaggi all’estero portarti un adattatore). Insomma raduna tutto ciò che è “tecnologia” in un unico posto in modo da avere tutto a portata di mano.

#8 Medicinali

Salvo che tu non vada in un posto isolato e lontano dalla civiltà, porta con te solo i medicinali essenziali. Un antidolorifico, un paio di pastiglie in caso di febbre, un antizanzare e qualche cerotto. Tutto il resto puoi comprarlo all’occorrenza.

#9 Usa dei sacchetti per dividere in categorie e organizzare tutti i capi.

Qualche anno fa ho acquistato questi sacchetti da Ikea che sono letteralmente meravigliosi! Comodi, pratici e soprattutto funzionali. Trovi tantissimi set anche su

Organizer da viaggio IKEA: comodissimi!!!!

Usare questi set di organizzatori da valigia ti permette di dividere i capi per tipologia e quindi di ottimizzare lo spazio, oltre che di proteggerli dalla polvere.

#10 Lascia uno spazio nella valigia delle vacanze per gli acquisti.

Ho imparato negli anni che è sempre meglio lasciare un po’ di spazio in valigia. Quando si torna non si sa perché ci vuole sempre più spazio. E poi sfido chiunque a tornare dalle vacanze senza un ricordino!


Se ti è piaciuto questo post potrebbero interessarti anche questi:


.

1 commento

  1. Nadia

    Grazie dei consigli sono molto utili

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie