Siamo a inizio ottobre, l’autunno è appena iniziato ed è arrivato il momento di fare il noiosissimo cambio armadio. E allora, perché non approfittare di questo momento per rivedere l’organizzazione del tuo guardaroba?
In ogni stagione accumuliamo tante cose nell’armadio, vestiti nuovi, accessori, regali. E senza nemmeno renderci conto ci ritroviamo con una tantissime cose che non usiamo che però occupano tanto spazio.
Capita anche a te? Sono sicura che un po’ influenzata della moda, un po’ bisognosa di cambiamento, anche tu non hai più voglia di indossare alcuni capi che invece sono lì, proprio nel tuo guardaroba.
Il cambio stagione quindi è un ottimo momento per fare una riflessione sul tuo armadio e riorganizzarlo.
In questo post “Come organizzare il cambio armadio” ti ho raccontato alcuni trucchi per rendere il cambio armadio veloce e pratico.
Da qualche anno sono riuscita, anche usando la tecnica del guardaroba capsula, ad organizzare il mio armadio in modo molto funzionale. Dispongo di 2 ante abbastanza grandi, e una parte del contenitore del letto. Quindi ho creato 3 macro aree:
- Un’anta dedicata al guardaroba stagionale: gli abiti che utilizzo nella stagione in corso con l’aggiunta di qualche capo evergreen tipo jeans e t-shirt. In questa parte dell’armadio ho a disposizione anche alcuni cassetti per intimo, abbigliamento da notte e capi sportivi.
- La seconda anta dedicata alla “mezza stagione”, ovvero quei capi che vanno benissimo come transito da una stagione all’altra. Tipo maglioncini di cotone, trench, camicette, Abiti che in genere si usano in primavera ed autunno ma che all’occorrenza possono essere utili anche d’estate o inverno.
- La zona alta dell’armadio e il contenitore del letto sono dedicati ai capi che non utilizzo nella stagione in corso perché sono strettamente estivi o strettamente invernali.
Questo tipo di organizzazione è davvero molto funzionale. Mi rende il cambio armadio velocissimo. Ma ci sono degli strumenti fondamentali per mantenere ordine e funzionalità nell’armadio. Non potrei fare a meno di questi 4 accessori indispensabili per organizzare l’armadio.
- Grucce
- Custodie vestiti
- Scatole
- Organizzatori
#1 Le grucce.
Il primo accessorio indispensabile per organizzare il guardaroba e tenerlo ordinato sono sicuramente le grucce. Ce ne sono di varie forme, dimensioni e materiali.
Ti suggerisco di sceglierle bene, adatte al tipo di capo che dovrai appendere. Altro suggerimento é di averle tutte uguali, almeno per tipologie di abiti, aiuterà a dare un senso di ordine visivo nel guardaroba.
Grucce più strutturate, ottime quelle in legno con la spallina più larga, sono perfette per i capospalla più importanti come cappotti e giacche. Sono perfette perché tengono il capo in forma.

Per ottimizzare lo spazio ci sono le grucce extra slim in velluto, sono molto sottili e il materiale con cui sono realizzate permette al capo di non scivolare. Secondo me sono comodissime soprattutto per camicette e t-shirt perchè riesci davvero ad ottimizzare lo spazio dell’armadio.
Io ne ho acquistato uno stock da Amazon e mi trovo benissimo. Avevo paura che perdessero i pelucchi ed invece non ho mai riscontrato questo tipo di problema. Se scegli quelle che hanno la base puoi usarle anche per i pantaloni, ma onestamente lasciano un po’ il segno a metà gamba per cui io utilizzo quelle specifiche per pantaloni e gonne.
Va benissimo riciclare le grucce che ti lasciano in negozio relative agli abiti che hai acquistato, ma secondo me non è bellissimo vedere grucce di vari colori e forme nell’armadio.
#2 Le custodie
Il secondo strumento per tenere l’armadio organizzato e ordinato sono le custodie per abiti.
Sono fondamentali per custodire i capi della stagione non in corso, ma anche per riparare quelli che non usi molto di frequente. È incredibile come la polvere si insinui negli armadi per cui se hai abiti delicati o che non usi spesso puoi proteggerli con queste custodie. Le migliori secondo me sono quelle trasparenti perchè ti permettono di vedere cosa c’è all’interno.

Molto spesso riciclo quelle che mi danno in pulitura, sono molto leggere, ma vanno benissimo per proteggere gli abiti. E poi è un peccato buttarle via!
Il mio sogno sarebbe avere un armadio perfettamente coordinato con custodie e scatole dello stesso colore, ma la mia piccola anima green (e il mio portafoglio) mi impone di riciclare il più possibile quello che ho in casa.
#3 le scatole.
Il terzo strumento per tenere l’armadio organizzato e ordinato sono le scatole.
Le scatole vanno benissimo per il cambio di stagione. Puoi scegliere la dimensione in base al tipo di indumento che devi custodire. Io come sempre consiglio di sceglierle trasparenti in modo da sapere sempre che cosa contengono senza doverle aprire e senza particolari etichette.

Ma le scatole sono fondamentali anche per custodire gli accessori, tipo le cinture, i cappelli, le pochette ecc. le più funzionali sono quelle di forma quadrata o rettangolare perché sfruttano meglio lo spazio e sono impilabili facilmente. In genere io le tengo nella parte bassa del guardaroba.
#4 gli organizzatori
Il quarto strumento per tenere l’armadio organizzato e ordinato sono gli organizzatori. Ci sono dei prodotti studiati apposta per tenere in ordine alcune categorie di abiti / accessori.
Secondo me sono fantastici gli organizer per slip / calzini / reggiseni. Sono dei semplici contenitori suddivisi in piccoli scomparti studiati come dimensioni per il tipo di indumento che devono contenere.

Hai a disposizione uno spazio per ogni indumento e così tieni tutto in ordine e visibile. Occupano poco spazio e ti permettono di suddividere un grande spazio in altri più piccoli e funzionali.
Questi organizzatori hanno il super vantaggio di farti avere sempre sotto gli occhi tutto quello che hai, evitando che qualcosa finisca nascosto da altri indumenti. E a colpo d’occhio ti rendi conto se ti manca qualcosa.
Un altro organizer che trovo utilissimo è quello che ti permette di creare dei ripiani aggiuntivi. Ne ho uno perfetto per tenere le borse. Lo appendi all’asta dell’armadio e guadagni subito qualche ripiano da usare come meglio ritieni opportuno.
Poi ci sono gli organizer per le cinture, per i foulard, per i gioielli. Li puoi appendere sulla barra appendiabiti. Io non li amo molto, preferisco si gran lunga scatole e scatoline in cui tenere queste tipologie di accessori.
Anche a te piace tenere l’armadio ordinato e organizzato? Che accessori indispensabili utilizzi per organizzare il tuo armadio?
Articoli correlati
Bel post, l’ho condiviso con i miei amici.
Grazie!!!