La Moleskine settimanale con notebook è decisamente il mio layout di agenda preferito. È un formato estremamente flessibile, comodo e produttivo.
Sei anche tu appassionata di agende?
Io ne comprerei continuamente, ed ho sperimentato veramente tanti tipi, formati e dimensioni di agende fino a quando non ho trovato la (quasi) perfezione nella Moleskine settimanale con notebook.
A questa agenda ho dedicato alcuni post del mio blog, il mio set up, come usarla ecc. in questi post.
- Cosa scrivere sull’agenda? 15 idee per la tua organizzazione
- Come scegliere l’agenda
- Il mio set up dell’agenda 2022
Ma ho pensato di condividere con te anche altri modi, oltre a quello classico, di usare questo formato di agenda. Magari potrebbe esserti di ispirazione.
FAMIGLIA & CASA
2 figli, un cane, un lavoro e mille appuntamenti che si devono incastrare. Ti devi ricordare gli orari scolastici gli orari delle attività extrascolastiche, il catechismo, le feste, le partite se fanno sport, l’appuntamento dal dentista o dal pediatra. L’impegno con il compagno di classe per fare una ricerca scolastica.
Tutto moltiplicato per il numero di figli.
E poi c’è il tuo lavoro, i tuoi impegni e scadenze. E la casa? Il giorno del ritiro della differenziata, la scadenza delle bollette o la manutenzione della caldaia.
Se hai una famiglia da organizzare, puoi usare questo formato di agenda proprio per tenere sotto controllo tutte le molteplici attività.
Suddividi lo spazio in colonne le pagine, come in questa foto di esempio. Ogni colonna sarà dedicata ad un componente della famiglia.

Ognuno avrà il suo quadratino da riempire con i vari impegni in modo da avere una visione a colpo d’occhio di tutti gli impegni e capire come organizzare tutto personalmente o affidandoti ad un aiuto esterno. Nel mio caso i preziosissimi nonni!!!
Se sei una persona creativa o ami i colori puoi anche assegnare ad ogni componente della famiglia un colore diverso. Io personalmente preferisco scrivere tutto con un unico colore o a matita così posso cancellare se c’è qualche variazione dell’ultimo minuto. Al massimo evidenzio con un colore gli impegni tassativi o super importanti.
BENESSERE (ad es. WORKOUT, MENU’, UMORE)
Sei un’appassionata di benessere? Vuoi prenderti cura di te stessa?
Potresti impostare le pagine della settimana della tua agenda per monitorare tutte le attività legate al benessere quotidiano. Per prima cosa pensa a quali aspetti vuoi organizzare o monitorare.
Anche in questo caso suddividi lo spazio a disposizione e creati degli spazi specifici.

Nell’esempio che ti riporto c’è:
La colonna del menù: mangiare sano è un aspetto fondamentale per prenderti cura di te. hai mai provato a pianificare il menù? Se non sai da dove partire ti suggerisco di leggere questi post: Buone abitudini: pianificare il menù settimanale
La colonna del workout: fai esercizi a casa? Usi una app o segui un canale youtube?
In questo spazio puoi segnarti gli esercizi che fai o la parte del corpo cui vuoi lavorare. O se corri puoi segnare i km che hai percorso ed il tempo che ci hai impiegato e le calorie bruciate.
La colonna per ricordarsi il mood del giorno, felice, triste, le ore di sonno, il peso ecc.
PIANIFICARE A BLOCCHI
Sei super impegnata? Oppure vuoi tenere separate le attività tra casa e lavoro? Hai 2 lavori?
Puoi suddividere la tua giornata in blocchi, in ogni blocco scriverai le cose da fare o da ricordare o da tracciare. In questa immagine vedi un esempio di pianificazione a blocchi sviluppata in orizzontale.
La pagina sinistra per la mattina, suddivisa a sua volta in due parti: idealmente una dedicata al “prima di andare al lavoro” e la mattina lavorativa.
La pagina a destra dedicata alle ore di lavoro del pomeriggio e poi il “dopo lavoro”.

Ovviamente puoi suddividere in modo diverso i tuoi blocchi in base alle tue esigenze.
CASA & SOLDI
Un altro modo di usare questo formato di agenda, potrebbe essere quello di monitorare le attività di casa ed economiche.

Ecco che puoi dedicare uno spazio alle attività di routine da fare ogni giorno e creare una sorta di tracker generale e poi dedicare ogni giorno ad alcune attività specifiche a rotazione. Hai mai sentito parlare del metodo flylady per organizzare le pulizie di casa con il principio di “un po’ al giorno”.
E nello spazio dedicato alle finanze puoi annotare le spese quotidiane magari già suddivise in categorie così ti sarà più facile fare un bilancio di come spendi i tuoi soldi.
GRATITUDINE – JOURNALING – CRESCITA PERSONALE
Gli esperti di crescita personale suggeriscono di fare journaling o scrivere un diario. Altri invitano calorosamente a esprimere giornalmente la propria gratitudine per le cose accadute. Un modo semplice per focalizzarsi sugli aspetti positivi che ci regala ogni giornata.
Io non sono molto esperta, ho provato ad applicare questi concetti dopo avere letto il famosissimo “The Miracle Morning” ed effettivamente ho trovato questi suggerimenti molto utili.
Come usare questo formato di agenda per fare journaling? O praticare la gratitudine? Potresti dedicare la parte a destra proprio per scrivere.

A sinistra gli impegni quotidiani ed una sintetica to do list a destra il diario della giornata. Se ti affascina l’idea di scrivere un diario, ma non sai cosa scrivere ti suggerisco di prendere spunto da questo libro.
Diario della crescita: Dedicati 5 minuti al giorno. Tieni traccia dei tuoi progressi. Impara dai tuoi errori. di Raffaele Gaito
In questo post ti ho suggerito 5 modi di usare l’agenda Moleskine settimanale notebook per condividere le potenzialità ed allo stesso tempo la flessibilità di questo formato di agenda. L’utilizzo ovviamente dipende dallo stile di vita, dalle abitudini, dal periodo.
E tu che formato di agenda utilizzi?
0 commenti