7 libri di organizzazione da leggere assolutamente

da | Feb 21, 2022 | Produttività

I libri sono fonte di ispirazione, di motivazione, di crescita. Sono un modo per perdersi in storie meravigliose, sono un modo di vivere migliaia di esperienze anche lontane dal nostro quotidiano. Aiutano ad apprendere e imparare cose nuove, a metterti in discussione e a farti riflettere.

I libri sono un patrimonio che è importante fare entrare nelle nostre vite.

Sul mio comodino c’è sempre un libro. In questo preciso momento troneggia una new entry (regalo di Natale) che sono curiosissima di leggere A tutto c’è una soluzione di Marie Forleo. È un’autrice molto famosa tra noi appassionate di organizzazione, ha un canale youtube seguitissimo (purtroppo in inglese) ed un sito, sempre in inglese, molto popolare.  Vediamo se dopo averlo letto lo farò entrare nella mia personale classifica di libri che devi assolutamente leggere.

Dicevo all’inizio del post che i libri sono fonte di apprendimento. Considerato che il mio blog parla di organizzazione ho pensato di rimanere in tema e di suggerirti 7 libri che possono aiutarti a migliorare 7 aspetti della tua organizzazione personale: se stessi – tempo – casa – lavoro – produttività – soldi – alimentazione.

Lista dei 7 libri di organizzazione

Categoria 1: “Se stessi”

Titolo: L’arte delle liste: Semplificare, organizzare e conoscere meglio sé stessi

La pace che da una lista scritta su un foglio, per me è impagabile. In questo libro l’autore propone una serie di liste che spaziano in diversi ambiti della vita. Ti propone un viaggio a 360° sfruttando proprio le liste. Dalla semplice lista dei tuoi cibi preferiti, alla lista dei tuoi sogni, passando per la lista dei paesi che vorresti visitare. Un modo molto semplice per fare introspezione e tanti spunti per liste a cui non avresti mai pensato.

Categoria 2: Gestire il tempo

Titolo: Il metodo Bullet Journal. Tieni traccia del passato, ordina il presente, progetta il futuro

Anche se non usi il bullet journal, ma semplicemente un’agenda, in questo libro troverai tanti spunti per organizzarla.  L’autore ci regala delle vere e proprie “perle” anche in tema di organizzazione. Infatti attraverso esempi e testimonianze ti aiuta ad arrivare all’essenziale della pianificazione. Davvero consigliato.

Categoria 3: Casa

Titolo: Il magico potere del riordino

Tra i tanti libri di organizzazione, come non innamorarsi di questo libro, ne ho già parlato in questo post “tre libri che ti cambiano la vita” perché a me ha dato davvero una svolta nell’approccio agli oggetti e alla organizzazione della casa. Un libro che ha ispirato milioni di persone.

Categoria 4: Lavoro

Titolo: Lavorare con gioia grazie alla magia del riordino

Un altro libro dell’autrice Marie Kondo. Una visione di come l’organizzazione può davvero renderli più gioioso anche l’approccio al lavoro. Ci sono vari capitoli dedicati ai vari aspetti del lavoro: gli spazi, le riunioni, le relazioni, i documenti. Insomma un vero viaggio per rendere il lavoro un momento di gioia grazie all’organizzazione. Questo libro ha ispirato un post che ho scritto qualche mese fa riguardo l’organizzazione della scrivania.

Categoria 5: Produttività                

Titolo: Detto, fatto! L’arte di fare bene le cose

Libro famosissimo, e citatissimo. Non poteva mancare anche nella mia lista di libri di organizzazione che devi assolutamente leggere, perché è strettamente collegato al tema della produttività. È il libro che ha generato il metodo GTD, l’acronimo di Getting Things Done. Forse un po’ “americano” e prolisso in alcuni punti, ma per me vale assolutamente la pena leggerlo e prenderne l’essenza: imparare a focalizzarsi sull’essenziale in modo da lasciare la mente sgombra dalle mille attività e pensieri che si accumulano continuamente.

Categoria 6: Alimentazione

Titolo: Cucina seriale. Cucina un giorno, mangia una settimana

Adoro questo libro perché mi ha fatto scoprire il mondo del meal prep, di cui parlo tantissimo nel mio blog. Con un po’ di organizzazione in cucina puoi ridurre il tempo ai fornelli ed allo stesso tempo mangiare più sano. Certo alcune ricette sono davvero difficili e fuori (secondo me) dallo stile di cucina italiano. Ma ci sono davvero tante idee e trucchi per migliorare la propria organizzazione in cucina.

Categoria 7: Soldi

Titolo: 4 ore alla settimana. Ricchi e felici lavorando 10 volte meno

Quando mi hanno consigliato questo libro ero davvero scettica. E invece poi mi sono dovuta ricredere. Certo se veramente ti aspetti di lavorare davvero solo 4 ore alla settimana, non lo acquistare! Sono molto interessanti alcuni consigli pratici come imparare a delegare le questioni non rilevanti per te, imparare ad evitare attività che fanno sprecare tempo e imparare a fare le cose anche in luoghi diversi dal posto di lavoro. Se vuoi un approccio davvero pratico e pragmatico allora devi assolutamente leggere questo libro.


Per ogni titolo ti ho lasciato il link ad Amazon, sono link affiliati, se deciderai di acquistarli mi verrà riconosciuta una piccola commissione senza che comporti un aggravio di costo per te. Ma ti consiglio di acquistare questi libri proprio tramite Amazon perché proprio grazie ad Amazon ho ricominciato a leggere con una certa frequenza libri di genere tanto diverso.

Amazon è diventato il mio principale fornitore di libri da un paio di anni, ovvero da quando è entrato nella mia vita il Kindle. Ho acquistato il modello base, spesso è in offerta, e non l’ho più abbandonato per 3 motivi:

  • È leggero e maneggevole, contiene centinaia di titoli lo porto sempre con me, così quando ho dei tempi morti ne approfitto per leggere. In più non occupa spazio nella libreria.
  • Si può regolare la dimensione del carattere e quindi anche senza occhiali da lettura riesco a leggere senza problemi ovunque. Inoltre anche la luminosità si adegua all’ambiente circostante per cui posso leggere al buio, al mare con il sole battente senza perdere di leggibilità.
  • Nell’abbonamento Amazon prime ci sono tantissimi titoli compresi nel costo dell’abbonamento e quindi posso leggere “gratis” veramente un’infinità di libri. Oppure puoi attivare il servizio sempre di Amazon, Amazon prime reading. Io l’ho attivato la scorsa estate (periodo in cui leggo di più) approfittando di una promo che mi permetteva di avere 3 mesi gratis di abbonamento.  

Ogni giorno ci sono delle offerte su tanti titoli e scaricandoli sul Kindle in formato digitale spesso si risparmia anche tanto. Facci un pensiero! Ecco i link per acquistare:

  • Kindle
  • Iscriversi ad Amazon Prime nel prezzo dell’abbonamento è compreso Prime Reading che ha centinaia di titoli a disposizione per te.
  • Iscriversi ad Amazon Kindle Unlimited con un piccolo abbonamento mensile hai infiniti titoli a disposizione, e in genere ci sono delle fantastiche promozioni per avere questo abbonamento gratis per 1 – 3 mesi. (io ne approfitto d’estate, quando ho più tempo per leggere).

Se sei più tradizionale ed ami la lettura su carta puoi scegliere di acquistare questi titoli in versione cartacea. O noleggiarli in biblioteca. Quest’ultima soluzione la trovo molto conveniente sia per ottimizzare lo spazio in casa, sia per risparmiare qualche soldino.  Fino ad un paio di anni fa leggevo sempre prenotando i titoli in biblioteca, spesso poi ho acquistato la copia cartacea su quelli che veramente mi interessava rileggere e tenere anche solo per sfogliare le pagine. Tipo i 3 libri che  mi hanno cambiato la vita che ti consiglio in questo post.

Anche tu sei appassionata di lettura? Hai già letto qualcuno dei titoli che ti ho suggerito? Hai altri da consigliare? Scrivimi nei commenti


Post correlati

2 Commenti

  1. Book Lover

    Sono così entusiasta di leggere questo. È meraviglioso!!

    Rispondi
    • Paola

      Grazie mille!!!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie