Back to school: organizza la cancelleria

da | Set 25, 2021 | Organizzare gli spazi

Settembre è il mese per antonomasia dei grandi rientri.

Rientro dalle vacanze, rientro al lavoro, rientro a scuola … Il mo preferito è in assoluto il rientro a scuola ovvero il “Back to school” 

Il motivo è molto semplice, i supermercati, le vetrine e i social si riempiono di articoli di cancelleria.  Che è letteralmente la mia passione!!! Ricordo quando da ragazzina facevo impazzire mia mamma per scegliere il diario di scuola e con la scusa giravo tutte le cartolerie della mia città! Adesso invece accompagno volentieri mia figlia per lo stesso motivo.

Da vera e propria “cartopazza” ad un certo punto mi sono ritrovata con una casa piena di cancelleria. Penne di tutti i tipi, matite, quaderni, gomme, temperini, sticker ecc ecc e poi quando mi serviva una semplice cartellina trasparente portadocumenti non la trovavo mai. E siccome in famiglia non sono l’unica ad utilizzare la cancelleria, c’era materiale sparso davvero ovunque. Ho trovato matite e penne persino nel mobile dove tengo i detersivi.

Con i figli in età scolastica serve uno spazio enorme per contenere tutto il necessario ed il rischio di avere tanta roba inutile è davvero dietro l’angolo.

E poi vogliamo parlare dei periodi delle offerte di materiale scolastico e cancelleria? Io so già che ad agosto e gennaio devo stare lontana dalle corsie del supermercato dedicate a questa categoria di oggetti. La tentazione di prendere proprio quella penna o quel quaderno che poi non userò mai è troppo forte!!!

Anche tu ti ritrovi in questa situazione?

Anche se non sei un’appassionata di cancelleria come me, probabilmente sai che la cancelleria è una categoria di oggetti che insinua nei tuoi spazi senza che te ne renda conto.

#1 scegli uno spazio dove tenere TUTTO il materiale di cancelleria.

Perché ho scritto in maiuscolo la parola tutto? Perché è importante radunare tutto in un unico posto, per evitare di avere cose doppie. In questo modo avrai tutto a portata di mano e tutti i componenti della famiglia sapranno esattamente dove trovare la cancelleria. Ti renderai conto quando sta finendo qualcosa e potrai ripristinare le scorte.

Un po’ di scorta se hai figli in età scolastica è fondamentale, l’importante è che sia una scorta organizzata!

Hai presente quando la domenica sera si accorgono di avere finito i fogli protocollo e il giorno dopo hanno la verifica? A casa mia succedeva sempre per poi scoprire che nel cassetto della scrivania di uno dei due figli era pieno di fogli protocollo!!!

Quale spazio destinare alla cancelleria dipende dalla conformazione della tua casa, a quando materiale hai, da quanto ne usi abitualmente. Potrebbe essere sufficiente un cassetto della cucina, oppure, come me, un mobiletto vicino alle camere dei figli.

I miei figli usano molti materiali simili, la stessa tipologia di righe e quadretti per i quaderni, gli stessi fogli protocollo e le stesse penne e matite. E questo è un enorme vantaggio! In questo modo nel mobile della cancelleria tengo tutta la scarta che va bene per entrambi.

#2 dividi lo spazio in categorie

Uno dei principi base dell’organizzazione degli spazi è quello di dividere gli oggetti in categorie omogenee in modo da avere tutte le cose simili insieme. Quali e quante categorie fare dipende da tanti fattori. Io ho un barattolo per le penne colorate, Un barattolo per quelle nere e blu, uno per le matite, ma se tu sei più minimal puoi tenere un unico barattolo che contiene tutto ciò che serve per scrivere.  L’importante che ogni categoria contenga un numero di oggetti idoneo ad essere custoditi e gestiti facilmente.

Ecco ad esempio alcune categorie

Strumenti di scrittura: penne, matite, colori

Accessori di scrittura: righelli, temperamatite, gomme, compasso,

Supporti di scrittura: quaderni, cartelline, dox, blocchi, fogli protocollo, fogli

Materiale vario: sticker, etichette, post-it, graffette, scotch, chiavette USB

#3 organizza la cancelleria per funzionalità e frequenza d’uso

Per organizzare le categorie usa delle scatole / contenitori in modo da sfruttare al meglio lo spazio. Ed etichetta il contenuto. Trattandosi di oggetti piccoli non è facile tenerli tutti a vista. E, come sai, le cose che non vedi ti dimentichi di averle!!!

Tieni a portata di mano le cose che usi più di frequente. Usa invece gli spazi più nascosti per tutto ciò che usi di rado.

Con questi 3 piccoli consigli sono sicura che la gestione della cancelleria sarà molto più semplice non solo per te, ma anche per tutta la famiglia!!!


Se ti è piaciuto questo post potrebbero interessanti anche questi:

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie