I miei articoli possono contenere link affiliati sui quali potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio. In ogni caso per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho fiducia.
Hai mai sentito parlare di “scatolite“? Ovvero di avere una passione sfrenata per le scatole … beh io penso di essere una di quelle persone malate di scatolite.
Quando compro un paio di scarpe il primo pensiero è come poter riutilizzare la scatola! Adoro le scatole dei cioccolatini e ormai faccio collezione di scatole di latta di biscotti.
Unico vincolo (per me): devono essere rigorosamente rettangolari o quadrate perché permettono di sfruttare meglio lo spazio.
Effettivamente la stessa Marie Kondo suggerisce di usare le scatole quando si riordina o meglio si riorganizza uno spazio.
Le scatole infatti consentono di scomporre uno spazio grande in tanti più piccoli e poi destinare ogni spazio più piccolo ad una precisa categoria di cose.
Uno dei principi base dell’organizzazione è suddividere gli oggetti in categorie omogenee, in modo da rendere più funzionale la sistemazione e l’utilizzo. Per capirci nel cassetto delle posate avremo lo spazio per le forchette, per i coltelli e per i cucchiai. Insomma ogni oggetto starà con i suoi simili!
In questo modo i nostri oggetti non solo saranno più ordinati, ma sarà anche estremamente più facile trovare quello che si cerca e riporlo quando si ha finito … provare per credere!!!
In commercio esistono tantissimi organizzatori di spazi, ma vi assicuro che con le scatole si ottiene lo stesso risultato, aiutando anche un po’ l’ambiente. Infatti basta pensare a tutto il packaging che viene prodotto per gli oggetti che acquistiamo regolarmente, per rendersi conto di quanto materiale abbiamo a disposizione!!!
E poi se sei una persona creativa potrai divertirti a colorare le scatole, a decorarle o rivestirle per renderle omogenee e in nuance con la stanza.

Vediamo quindi alcuni vantaggi di usare le scatole per organizzare gli spazi:
#1 suddividere gli oggetti in categorie.
Abbiamo capito quanto è importante per l’organizzazione suddividere gli oggetti in categorie.
Quindi le scatole ci permettono di dividere uno spazio in aree più piccole per ogni categoria di oggetto.
Ad esempio se abbiamo un cassetto dove teniamo l’intimo possiamo suddividerlo in slip, reggiseni, canotte, calze, calzini ecc. Useremo una scatola per ogni categoria. Il nostro cassetto risulterà sicuramente più ordinato e funzionale. Io ad esempio utilizzo dei fantastici organizzatori da cassetto, mi piace che siano tutti uguali perchè visivamente mi da un senso di ordine.

#2 non lasciare le cose a vista.
Avere le cose a vista crea sicuramente confusione, basta pensare al bagno. Se lasciamo la spazzola sul lavandino ci da immediatamente il senso del disordine, ma se sul lavandino mettiamo un bella scatola colorata, o un cestino e all’interno appoggiamo la nostra spazzola, l’effetto sarà sicuramente di ordine e pulito.
# 3 decorare l’ambiente o addirittura arredarlo!
Le scatole possono diventare un elemento di arredo meraviglioso.
Basta fare un giro sul sito di Ikea o su Pinterest per vedere quanti spunti ci sono per rendere funzionale ed allo stesso tempo bello un ambiente proprio con le scatole. Ad esempio se in ufficio non hai una cassettiera potresti usare un paio di belle scatole robuste per farti da archivio e un porta cancelleria. Se fai un giro su pinterest troverai davvero tantissime idee per arredare con le scatole.

# 4 riciclare il packaging degli oggetti.
In particolare nel periodo di Natale, moltissime aziende arricchiscono i loro prodotti con packaging meravigliosi che è davvero un peccato buttare.
Basti pensare ai profumi, oppure ai biscotti o ai panettoni. Spesso hanno delle scatole regalo stupende che possono essere usate per contenere qualche categoria di oggetto e possono essere lasciate a vista perché sono davvero favolose. Io per esempio ho ricevuto questa scatola di biscotti che utilizzo per contenere tutto il necessario per profumare l’ambiente come le candele, le essenze e le tea light. Ha dei colori che si intonano perfettamente con la mia cucina e quindi la tengo in bella vista su una mensola.
Come scegliere le scatole per organizzare gli spazi?
Secondo la mia esperienza ci sono 3 aspetti fondamentali che vanno considerati per scegliere una scatola:
- Ottimizza lo spazio? Questo per me è il punto fondamentale. Le scatole quadrate o rettangolari permettono sicuramente di sfruttare meglio lo spazio e quindi io le consiglio soprattutto se vengono usate dentro un cassetto o un mobile per organizzare il contenuto. Se invece è una scatola decorativa e la tieni a vista allora va bene qualsiasi forma.
- È resistente? Meglio preferire scatole robuste in modo che non si rovinano dopo pochi utilizzi.
- È impilabile? Se vuoi sfruttare al massimo uno spazio ti consiglio si usare delle scatole che siano impilabili, così sei sicura di poterne mettere una sopra all’altra senza fare danni.
Ci sarebbe un quarto aspetto che è la bellezza, ma per me diventa un requisito fondamentale solo se si tratta di una scatola da tenere a vista.
Quali scatole scegliere per organizzare gli spazi?
La risposta è dipende dall’uso che intendi farne. Se ti servono per dividere gli spazi all’interno di un cassetto vanno benissimo quelle in cartone, senza coperchio, di varie dimensioni in modo a sfruttare tutto lo spazio disponibile. Se invece le usi sul ripiano di un armadio, ti consiglio di usarle trasparenti in modo da vedere cosa c’è all’interno. Oppure ricordati di etichettare, già dopo qualche giorno sarà difficile ricordare il contenuto di ogni scatola che hai in casa.
Molti degli oggetti che usiamo regolarmente hanno packaging adatti ad essere usati per il nostro scopo. Pensa alle scatole delle scarpe, dei gioielli, dei profumi, dei biscotti, del nesquik ecc. Sono un potenziale pazzesco e ti permetteranno di organizzare in modo davvero eccellente i tuoi spazi.
Quali spazi iniziare ad organizzare con le scatole?
Beh, penso che ci sia solo l’imbarazzo della scelta in ogni casa o ufficio! Prova ad iniziare ad esempio ad organizzare tutti i cavi, cavetti, prese, del telefono, PC, Tablet e macchina fotografica. Radunali tutti su un tavolo, seleziona quelli che sono ancora utili (ti accorgerai di avere cavi di telefoni che non usi più da anni) e poi suddividili in categorie. Cavi, auricolari, prese, caricatori, adattatori. Per ogni categoria riserva una scatola e poi metti tutti in uno stesso cassetto. Sarà davvero comodo andare a cercare il caricatore quando ti serve perché magari tuo figlio ha preso il tuo!!!
Che ne pensi ti piace l’idea di usare le scatole come organizzatori? Lasciami un messaggio oppure un consiglio nei commenti.
Post correlati
Idea simpatica e intelligente. Anch'”io amo le scatole e le metterei dappertutto in casa danno allegria quelle di latta e tutte colorate. Le userò come contenitori maga quelle fi cartone resistenti. Grazie e alla prossima idea!!!
Mi piace l’idea delle scatole!La userò senz’altro, grazie!
Trovo il tuo metodo molto organizzativo penso proprio di seguirlo grazie
Fin da piccola (anni 70) anche mia mamma riciclava le varie scatole, esattamente come hai proposto tu. Essendo sarta le foderava con avanzi di stoffe, era davvero entusiasmante vedere la cameretta in ordine. A me piace molto la cartoleria e quando ricevo un regalo riciclo la carta che mi piace per rivestire le varie scatoline.. Grazie per aver divulgato queste belle idee..
Io questa passione la ho ereditata dal papà! Grazie per questo commento!!!
Anche per me è bellissimo utilizzare le scatole sia per fare ordine che per ricreare nuove cose per i bambini !!! Grazie.
🙂
Lo faccio già di organizzare gli spazi con le scatole perché le adoro, ma lei è molto brava e i suoi consigli sono preziosi. Grazie!
Grazie!!!