Come organizzare la borsa del mare

da | Giu 25, 2022 | Organizzare gli spazi

I miei articoli possono contenere link affiliati sui quali potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio. In ogni caso per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho fiducia.


Finalmente arriva il momento di tirare fuori dall’armadio la borsa del mare!

Approfitto del primo vero week end di sole per trascorrere una giornata in spiaggia con la famiglia e quindi è doveroso organizzare la borsa del mare.

La mia è una semplicissima sacca in tessuto morbida con i manici in corda, dai classici colori marini bianco e blu. Ho scelto proprio questo tipo di modello perché ha la giusta capienza per portare il necessario per una intera giornata al mare, ma è anche perfetta da mettere in valigia senza che occupi troppo spazio.

Quando scegli la tua borsa del mare, oltre all’aspetto estetico, è importante che valuti anche quello funzionale e l’occasione d’uso che ne farai. È molto diverso preparare una borsa per una giornata con bimbi piccoli, piuttosto che quella per una gita da sola con le amiche!

Quale borsa del mare scegliere?

Personalmente trovo molto chic le borse in paglia tipo i modelli che si vedono nelle riviste e nei fashion blog. Ogni anno sono tentata di acquistarne una, ma poi desisto. La borsa del mare infatti deve avere alcune caratteristiche essenziali:

  • Capiente. Per me è importante che sia grande in modo da contenere tutto ciò che mi serve. Siccome viaggio ancora con i figli al seguito deve contenere almeno 1 asciugamano e 1 cambio per ciascuno.
  • Poco ingombrante. Oltre che capiente non deve essere troppo ingombrante. Potresti doverla mettere in valigia magari per un semplice weekend, oppure se ti muovi in bicicletta o motorino deve essere comoda da caricare in spalla. E, si sa, le cose troppo grandi sono scomode da trasportare.
  • Lavabile. La sabbia sporca tantissimo, quindi una borsa del mare che si può letteralmente buttare in lavatrice e lavare è estremamente comoda e pratica.

Cosa portare nella borsa del mare

Ci sono alcuni oggetti indispensabili ed essenziali che riassumerei in questa lista (quasi su ogni articolo trovi il link con un suggerimento che puoi trovare su Amazon):

  • Costume. Impossibile andare al mare senza costume! Puoi indossarlo già quando esci di casa, ma è comunque sempre meglio averne uno di scorta perché … non si sa mai!
  • Asciugamano. Per stendersi sul lettino o direttamente sulla sabbia, per asciugarsi dopo il bagno l’asciugamano è INDISPENSABILE. Io suggerisco quelli in microfibra perché si asciugano velocemente e occupano pochissimo spazio. Se viaggi con la famiglia al seguito in una borsa del mare puoi facilmente contenerne 3 o 4.
  • Crema solare. Scegli il livello di protezione più adatto a te ed alla tua famiglia, ma non dimenticare MAI la crema solare. Ti aiuta a proteggerti dalle scottature e soprattutto a prevenire le malattie della pelle dovute all’eccessiva esposizione solare.
  • Infradito/ciabatte. Per camminare sulla sabbia che in certe ore del giorno è bruciante, per andare nei bagni delle spiagge o nei bar, per fare una passeggiata in riva al mare, le infradito sono essenziali per proteggere i piedi.
  • Cappellino / bandana. Non sottovalutare mai il potere del sole, quindi proteggiti con un semplice cappellino o con una bandana che ti aiuteranno a mantenere fresca la testa.

Una volta che sei sicura di avere tutto quello che ho elencato nel paragrafo precedente, puoi inserire anche altri oggetti. Ad esempio se vai in una spiaggia non attrezzata dove sai che non ci sono bar e punti di ristoro, è importante avere dell’acqua fresca e qualche snack.

Ecco gli altri oggetti che di solito porto con me in spiaggia.

Pettine / spazzola

Elastico per capelli

Fazzolettini

Burrocacao

Libro / Kindle / rivista

Cuscino gonfiabile

Bustina impermeabile

Bottiglia termica per acqua

Snack resistente al calore

Pochette per tenere portafoglio e chiavi per le passeggiate

Cellulare

Powerbank

Auricolari

Qualche monetina

Come organizzare la borsa del mare

Se hai una borsa molto ampia per contenere tutto il necessario, corri il rischio di avere tutto alla rinfusa e non trovare quello che ti serve nel momento in cui lo cerchi. Inoltre al mare è facilissimo che la borsa si riempia di sabbia. Basta un semplice colpo di vento, o una disattenzione nell’inserire qualcosa e in un attimo ti trovi il contenuto della tua borsa pieno di fastidiosissimi granelli di sabbia.

Che fare?

Il modo migliore è organizzare la borsa del mare con  delle pochette di diverse dimensioni e anche colori che suddividano il contenuto della borsa in categorie di oggetti simili per funzione.

La pochette tecnologica, quella della cura personale, quella del relax, quella del food&drink. E non dimenticare mai un sacchettino (possibilmente impermeabile) vuoto da usare all’occorrenza.

In questo post dedicato all’organizzazione della borsa ti ho ampiamente raccontato quanto sono utili le pochette. Per la borsa del mare questo è ancora più vero e funzionale.

e tu come ti organizzi la borsa del mare?


oggetti essenziali in vacanza
Come scegliere i tuoi oggetti essenziali in vacanza


.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie