Come scegliere i tuoi oggetti essenziali in vacanza

da | Lug 14, 2023 | Organizzare gli spazi

I miei articoli possono contenere link affiliati sui quali potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio. In ogni caso per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho fiducia.


Quando si parte per le vacanze è molto importante avere con sé i propri oggetti essenziali in vacanza. Un pizzico di organizzazione infatti ti aiuterà a trascorrere delle splendide vacanze.

Immagino che sia capitato anche a te di arrivare nella destinazione della tua vacanza e accorgerti di aver dimenticato qualcosa o, al contrario, di aver portato troppe cose, aumentando inutilmente il peso del bagaglio e lo spazio occupato.

Nel post dedicato alla preparazione della valigia ti ho dato alcuni suggerimenti su come organizzare e ottimizzare il bagaglio da portare con te in vacanza.

In questo post invece, voglio condividere con te alcune riflessioni sul concetto di vacanza e, di conseguenza, di come scegliere gli oggetti essenziali in vacanza da portare con sé.

Infatti lo stile di vacanza che scegli rispecchia sicuramente il tuo modo di essere.

Ti piace una vacanza in totale relax e informale? Allora difficilmente ti servirà portare un abito di gala. Sei attratta dalla scoperta e dall’avventura? E allora non potrai partire senza scarpe comode!

Prova quindi a scrivere quali sono le parole, o meglio gli aggettivi, che caratterizzano la tua vacanza e per ognuno associa un oggetto che lo rappresenta. In questo modo avrai trovato i tuoi oggetti essenziali in vacanza.

Vediamo insieme un esempio.

I miei oggetti essenziali in vacanza

Io associo le vacanze a queste 5 parole: Relax, Esperienza, Comodità, Imprevisti, Praticità

Relax

La vacanza per me è soprattutto relax, staccare dalla quotidianità e dedicare del tempo a me stessa ed alla mia famiglia.

Per questo motivo non potrei mai partire senza un bel libro da leggere.

Può essere un romanzo, un triller o un manuale, dipende dalla situazione e dallo stato d’animo del momento. In genere ho sempre nel mio Kindle diversi titoli da leggere.

Ormai da diversi anni utilizzo il kindle. È un dispositivo comodissimo perché occupa poco spazio e può contenere tantissimi titoli. Quindi risponde perfettamente al mio mantra di partire leggera.

Sono iscritta ad Amazon Prime e quindi posso accedere a centinaia di titoli compresi nell’abbonamento, quindi è anche economico!!!

Un terzo aspetto è che per leggere devo indossare gli occhiali da vista, ma con il Kindle potendo ingrandire il carattere, posso leggere senza sforzo anche senza occhiali.  

Esperienza

La vacanza è esperienza.

Luoghi, sapori, odori che sperimenti in luoghi che non sono quelli tuoi abituali. Puoi catturare l’attimo con una foto o un video, ma a me piace scegliere per le mie vacanze un taccuino in cui annotare tutto quello che mi serve per ricordare l’esperienza che ho vissuto. Pensieri in libertà, riflessioni o idee che solo una vacanza sa tirare fuori.

Generalmente nei miei taccuini, che sono piccoli e leggeri, annoto le ricette dei piatti che assaggio. Anche se devo ammettere che rifatti a casa non hanno mai lo stesso sapore.

Se sei abituata ad usare un’agenda cartacea e, come me, durante le vacanze la usi poco, puoi dedicare quelle pagine alle annotazioni delle vacanze. Nel post Idee per usare l’agenda in vacanza puoi trovare qualche suggerimenti su come usare l’agenda in vacanza.

Comodità

Un altro aggettivo che associo alle vacanze è comodità. E quindi … scarpe comode! Le scarpe ti accompagnano nella scoperta dei luoghi della tua vacanza. Quindi porta con te scarpe comode con cui poter fare lunghe passeggiate senza costrizioni, mal di piedi o vesciche. Non c’è cosa peggiore di avere male ai piedi in vacanza!!!  

Imprevisti

Imprevisti, fanno parte della vita e a maggior ragione in vacanza puoi trovarti a fronteggiare tante situazioni impreviste. Io associo a queste situazioni il foulard o la pashmina. Non mancano mai nella mia valigia, sono fondamentali in mille situazioni. Il foulard ti ripara in caso di vento o mal di gola. Lo puoi mettere in testa per fare un’acconciatura o semplicemente per ripararti dal sole o per entrare in un luogo di culto. È una cintura perfetta per dare un tocco originale ad un outfit molto semplice. Lo puoi usare come pareo al mare o come top ad una festa. Insomma il foulard occupa davvero pochissimo spazio e risolve infinite situazioni. Provare per credere!

Praticità

La parola che forse è più ricorrente nelle mie vacanze è praticità, intesa come capacità di adattarsi alle situazioni. E il mio quinto oggetto essenziale in vacanza è una borsa (shopper) in tessuto. Perché è pratica? Perché la metti in valigia e occupa poco spazio. Può fungere da borsa da spiaggia, o da shopper per fare la spesa. Può servirti come bagaglio aggiuntivo per contenere qualche oggetto che hai acquistato che non ti sta in valigia.   

Nel mio cassetto ne ho tante, di diverse dimensioni e consistenze e in genere nelle mie vacanze ne porto almeno un paio … non si sa mai!

Quindi ricapitolando i miei 5 oggetti essenziali in vacanza sono: il Kindle, un taccuino, scarpe comode, foulard o pashmina, shopper in tessuto.

E tu a cosa non puoi rinunciare in vacanza?


Se ti è piaciuto questo post, potrebbero interessanti anche:


.

Paola Bertoni

Ciao!

sono Paola, nella vita faccio la mamma, la moglie, la manager e … la blogger!

in questo spazio condivido idee e consigli per organizzare al meglio tempo e spazio. Vuoi sapere qualcosa in più? Continua a leggere

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie