Scrivere libera la mente! Scrivere sull’agenda e quindi mettere nero su bianco su un foglio (digitale o cartaceo poco importa) i tuoi impegni, le scadenze, gli appuntamenti, la lista di cose da fare ecc. ti fornisce l’incredibile vantaggio di non dover ricordare tutto a memoria.
La tua agenda diventa una sorta di assistente che ti guida durante tutta la giornata e ti aiuta a portare a termine quello che ti sei proposta di fare e a tenere traccia di quello che hai fatto.
A fine giornata avrai la consapevolezza di quante cose hai fatto e di come hai impegnato il tuo tempo. Quale agenda scegliere, tipologia, formato, tipo di vista ecc sarà un argomento dei prossimi post, la scelta dipende molto dalle tue abitudini e soprattutto dalle tue esigenze: sei spesso fuori casa? Hai una postazione di lavoro fissa? Sei super tecnologica?
Io adoro le agende cartacee, te ne ho parlato in questo post dedicato alla mia Moleskine Weekly, la puoi trovare su Amazon seguendo questo link.
Se utilizzi anche tu l’agenda, o se vuoi iniziare a farlo, ti suggerisco alcuni argomenti che potresti scrivere sull’agenda. A me piace avere tutto su un unico strumento, sono molto sintetica e schematica, e quindi ho trovato il modo di sfruttare tutte le pagine della mia agenda, soprattutto gli immancabili “fogli bianchi” che in genere trovi all’inizio o alla fine.
Ecco allora 15 idee di argomenti che puoi scrivere sull’agenda.
Idea n. 1 Menù plan
I vantaggi del menù planning te li ho già raccontati in questo post. Se ti abitui a scrivere ogni giorno il piano dei pasti, oltre ad averlo sempre a portata di mano, ti aiuterà anche quando torni dal lavoro e sei stanchissima e non sai cosa cucinare. Sarà sicuramente un pensiero in meno!
Idea n. 2 Ricette da provare
Sia che tu sia una cuoca provetta o, come me, non ami cucinare, avere uno spazio a portata di mano dove annotare le idee per ricette da sperimentare è utilissimo, soprattutto per quei giorni che hai proprio voglia di provare qualcosa di nuovo. E’ sufficiente dedicare una pagina dove appuntare l’idea e magari il link alla ricetta senza doverla trascrivere perchè questa operazione richiederebbe un sacco di tempo e di spazio.
Idea n. 3 Scadenze dei documenti e codice fiscale
Ci sono davvero tantissime situazioni in cui hai bisogno del codice fiscale o del numero di carta d’identità soprattutto in questo periodo di autocertificazioni. Una buona abitudine è tenere sotto controllo le date di scadenza (anche se adesso CI e patente ai rinnovi scadono sempre il giorno del tuo compleanno). La vera utilità di scrivere sull’agenda queste informazioni è quella di averle anche per gli altri componenti della famiglia. Se puoi tieni una fotocopia sempre a portata di mano di questi documenti di tutti i componenti della famiglia (o salvala su google drive), quando inizia l’anno scolastico o sportivo o se mandi i figli a fare qualche vacanza studio ti risparmieranno un sacco di tempo di doverli reperire.
Idea n. 4 Libri da leggere o che hai letto
Segnandoti quali libri vorresti leggere in uno dei tanti fogli bianchi della tua agenda non rimani mai a corto di idee quando devi sceglierne uno nuovo da leggere, anzi avrai proprio l’imbarazzo ella scelta.
Se decidi di scriverti anche tutti i libri che hai letto, oltre ad essere un grande stimolo a leggere di più, alla fine dell’anno ti renderai conto di quanto sei stata brava! oppure se un’amica ti chiede un suggerimento avrai subito una bella lista a cui attingere. L’idea in più è quella di assegnare un indice di gradimento ad ogni libro letto. Io ad esempio assegno 1-2-3 stelle a seconda di quanto mi è piaciuto.
Idea n. 5 Film o serie TV
Vale lo stesso concetto dei libri, e qui gli stimoli sono davvero tantissimi. Ultimamente le serie TV sono un vero tormentone e ne parlano un po’ tutti, ma la scelta è davvero infinita. L’idea di segnarsi cosa guardare può essere un ottimo modo di definire anche le priorità.
Idea n. 6 Wish list personale
Hai presente quando ti chiedono cosa desideri per il tuo compleanno o per Natale? Preparati una lista sempre aggiornata di cosa desideri in modo da poter suggerire qualcosa Ricordati di scrivere sull’agenda i grandi desideri ma anche di piccoli pensierini non molto impegnativi. Questa wish list può servirti anche per ricordarti di risparmiare per poter acquistare qualcosa di più impegnativo.
Idea n. 7 Idee regalo per parenti e amici
Capita spesso che parlando il tuo interlocutore esprima un desiderio o un bisogno, beh cogli l’occasione al volo e segnati subito cosa ti ha involontariamente suggerito, non sai quanto queste idee ritornano utili a Natale! Sembra impossibile ma a me capita di essere sempre a corto di idee proprio per le persone più vicine.
Idea n. 8 I giorni della raccolta differenziata e l’orario dell’ecocentro.
Se hai già iniziato il lavoro di decluttering che ti ho consigliato in questo post, gli orari dell’ecocentro ti saranno utilissimi per non avere la casa piena di sacchi di cose da buttare. Non dimenticare di segnarti anche il numero di telefono, in alcuni centri si accede solo su appuntamento.
Idea n. 9 Spese quotidiane, entrate e uscite mensili,
Scrivere sull’agenda le spese, è un modo semplice per tenere traccia di come usi il tuo denaro. Magari sei già organizzata con un budget, un kakebo o un foglio excel in ogni caso l’agenda può servirti come promemoria. Io mi limito a segnare solo l’importo dell’estratto conto mensile infatti, usando quasi esclusivamente il bancomat, ho traccia di tutte le spese sull’estratto della banca, la mia inoltre mi fornisce una serie di statistiche che sono più che sufficienti.
Idea n. 10 Gli obiettivi giornalieri, mensili e annuali
L’idea di scrivere sull’agenda gli obiettivi, è la base per impostare una buona organizzazione, soprattutto per prenderti dei momenti fissi per riflettere su cosa vuoi fare o raggiungere e poi per passare all’azione. Molto sinteticamente partendo dagli obiettivi annuali (ricordati di sceglierli misurabili), li puoi scomporre in obiettivi mensili e poi ancora settimanali e giornalieri. In questo modo sai che ogni azione giornaliera contribuisce a raggiungere il grande obiettivo annuale che ti sei proposta. Scomporre aiuta a raggiungere, fidati!
Questo è un tema molto ampio, te ne parlerò ancora nei prossimi post, se vuoi un assaggio di come iniziare ti consiglio di leggere il mio post sull’habit tracker.
Idea n. 11 Gli orari del medico, pediatra, dentista, ricevimento insegnanti
Sia che tu sia single o mamma di 5 figli sai perfettamente che quando ti serve non trovi mai il numero e soprattutto gli orari di ricevimento di medici, dentisti, insegnanti ecc. Certo se ti salvi nei preferiti le pagine web di riferimento fai presto, ma ti assicuro che avere una bella tabellina settimanale sull’agenda in cui scrivere tutti gli orari in modo molto schematico è davvero comodo.
Idea n. 12 I luoghi che vorresti visitare
Forse non è il momento migliore per parlare di viaggi, vista la pandemia in corso che non ci permette di muoverci liberamente, eppure proprio in questo momento abbiamo la possibilità di prenderci del tempo per pensare a cosa ci piacerebbe vedere, scoprire, visitare. Se ci pensi un attimo quante cose meravigliose ci sono nella tua città che non hai mai visto? ecco questa è l’occasione giusta per fare una bella lista e … iniziare!!!
Idea n. 13 Habit tracker
Stai cercando di acquisire una nuova abitudine, vuoi tenere traccia di un’attività che stai facendo (es una dieta, i workout, quante ore dormi …) avere un habit tracker sull’agenda è la soluzione giusta, te ne parlo in modo più approfondito in questo post. Su pinterest ci sono davvero tantissime idee, ne ho raccolte alcune nella mia bacheca dedicata proprio a questo strumento utilissimo, per cui se vuoi un po’ di ispirazione vieni a curiosare proprio qui!
Idea n. 14 Cose che hai venduto / che vorresti vendere
Hai iniziato il decluttering degli spazi di casa tua? sicuramente avrai alcune cose che meritano una seconda vita, per cui una soluzione è quella di provare a venderle.
Trovo molto utile fare una lista di queste cose, assegnare loro un prezzo e poi metterle in vendita sui vari mezzi a disposizione, mercatini dell’usato, marketplace on line ecc., man mano che le venderai potrai spuntare la lista e segnarti il prezzo di realizzo. Con i soldi ricavati da queste vendite potrai dedicarli ad acquistare uno sfizio che magari desideri da tempo. Con un po’ di impegno quindi avrai raggiunto due obiettivi: eliminare un po’ di superfluo e comprarti qualcosa che desideri!
Idea n. 15 Affermazioni positive
Chiudo questa lista con un’idea da scrivere sull’agenda che secondo me dovrebbe essere scritta proprio all’inizio, le affermazioni positive. Per capire bene cosa sono, come funzionano, che benefici danno, ti consiglio di leggere il libro “the miracle mording“, sarebbe troppo riduttivo spiegarlo in 2/3 righe di un post. La cosa importante che voglio condividere è che le affermazioni positive ti aiutano ogni giorno a rimanere focalizzata sui tuoi obiettivi, a credere in te stessa e a non mollare mai.
Ho finito la carrellata di idee e suggerimenti da scrivere sull’agenda, se hai qualche spunto in più da condividere scrivi nei commenti, adoro scoprire e provare nuove idee! a presto.
[/et_pb_text][/et_pb_column] [/et_pb_row] [/et_pb_section]
L’ho trovato utilissimo questo bellissimo post
Grazie mille!
✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️✌️
bell articolo: utile, sintetico e ben scritto.
Ciao Paola questo articolo questo articolo mi è piaciuto particolarmente, ho sempre tenuto agente e scritto sempre svariati appunti, appuntamenti, rubriche, liste di canzoni e film nell’agenda e leggere che anche altre persone fanno quello che ho sempre fatto mi fa tanto piacere.
Ne approfitto per ringraziarti dei tuoi consigli preziosi.
Ti abbraccio ciao 😊
Grazie 1000!
O’ letto con attenzione sono d’accordo su quanto riportato, relativo alla utilita’ sia dell’agenda ke del calendario. Sono stata fortunata ad ” incappare” negli articoli su’ detti. Grazie
Grazie!!!
Ottimo post!
Grazie mille!
Post davvero di ispirazione: grazie!
Grazie mille! sono contenta che hai trovato questo post d’ispirazione!