Inizia un nuovo anno! Questo 2020 così particolare è davvero finito!
Immagino che anche tu come me, hai festeggiato l’arrivo del nuovo anno augurandoti che il 2021 sia migliore del 2020 appena trascorso.
E forse hai anche già pensato a tutte le cose che vorresti realizzare nel 2021, magari hai scritto una bella lista sulla tua agenda e sei carica, anzi, non vedi l’ora di iniziare questo nuovo anno.
Probabilmente però tra qualche settimana sarai talmente assorbita dalla tua quotidianità che i tuoi obiettivi rimarranno li sulla agenda ed ogni volta che li guarderai ti sentirai anche un po’ in colpa per averli lasciati li abbandonati su una pagina.
Così voglio suggerirti un metodo molto pratico, visivo e facile che sono sicura ti aiuterà a rimanere focalizzata su quello che vuoi ottenere.
Buoni propositi o buone abitudini?
Per prima cosa facciamo una distinzione tra buon proposito e buona abitudine.
Un proposito è un obiettivo, un’abitudine è un’azione ripetuta.
Quindi se riesci a trasformare un proposito in 2/3 azioni concrete da fare in modo ripetuto sarà molto più semplice raggiungere il tuo obiettivo.
Quindi come procedere? Scrivi i tuoi buoni propositi, scegli quello che ritieni più importante e scomponilo in 2/3 attività che siano azioni facili da eseguire, monitorabili, possibilmente quotidiane e ovviamente che siano propedeutiche a raggiungere il tuo obiettivo!!!
Ad esempio vuoi dimagrire? Scomponi questo obiettivo in:
- fai un workout di 30 minuti,
- prepara il tuo menù plan
- mangia tanta verdura
- e così via
Facile vero? Ma far diventare un’azione un’abitudine richiede impegno.
Come si conquista una nuova abitudine?
Studi scientifici affermano che per conquistare una nuova abitudine servono 21 giorni, altri dicono 26 o 30 … Non ho le competenze per dire dove sta la verità mi rifaccio alla mia esperienza personale e posso dirti che per trasformare un’azione in abitudine bisogna essenzialmente dedicarle del tempo, ogni giorno, con grande dedizione, motivazione e costanza, soprattutto costanza.
I primi giorni sono quelli più entusiasmanti, sei molto motivata e nulla ti fermerebbe verso il tuo obiettivo e quindi compiere quell’azione che ti sei prefissata è il tuo primo pensiero al mattino e il tuo ultimo pensiero alla sera prima di andare a letto.
Poi subentra il dubbio, sarà veramente così semplice acquisire una nuova abitudine e raggiungere il tuo obiettivo? È proprio in questo momento che non devi mollare e andare avanti, devi superare quella vocina che ti dice:”perché lo fai?” e sei tentata di mollare, tanto cosa cambia? A chi importa se non fai quanto ti sei proposta?
Momenti di cedimento sono normali, i dubbi fanno parte dell’esistenza e la routine quotidiana fa la sua parte. Sei sicuramente presa dai mille impegni della tua giornata, il lavoro, i figli, la spesa, cosa far da mangiare, la stanchezza.
Ma se trovi la forza di mettere da parte tutto e ti ripeti che proprio quella piccola azione quotidiana sarà il mezzo per farti raggiungere un obiettivo più grande vedrai che giorno dopo giorno inizierai a fare quell’attività senza pensarci, sarà talmente normale compierla che sarà davvero la tua nuova … buona abitudine!!!
Monitorare le buone abitudini, l’habit tracker
Per aiutarti in questo percorso entra in gioco uno strumento semplicissimo che è l’habit tracker, sia esso cartaceo o digitale è uno strumento veramente potente per costringerti a rimanere focalizzata sulla tua nuova abitudine.
Per impostare l’habit tracker ti consiglio di usare un foglio a quadretti o puntinato in cui metti su una riga i giorni del mese e su una colonna le abitudini che vuoi acquisire e monitorare e poi ogni giorno colori il quadratino se hai fatto l’attività.
Ti puoi davvero sbizzarrire, usare i colori per le diverse attività, puoi decorare il foglio che usi, e rendere il momento in cui colori le caselline un vero e proprio rituale. Alla fine della settimana o del mese a seconda di come lo imposti sarà bellissimo e motivante vedere tutte (o gran parte) le caselline colorate.
So che ci sono anche delle app digitali che fungono da Habit tracker ma io propendo per il cartaceo, lo trovo un vero rituale sia nel momento in cu lo prepari sia quanto lo compili.
Il bello dell’habit tracker è proprio colorare la casellina, questo momento crea una vera e propria dipendenza e penso che sia il motivo per cui è tanto efficace. Io ad esempio non sopporto lasciare la casella vuota!
Inserisci 1 nuova abitudine al mese nel tuo habit tracker
Ti piace l’idea di iniziare un habit trasker, vero? È uno strumento davvero semplice ed allo stesso tempo motivante. Io ho iniziato ad usarlo quando ho letto il libro The miracle morning e devo dire che mi è servito tantissimo per abituarmi ad esempio a svegliarmi presto al mattino, a scaricare tutte le mattine la lavastoviglie, a fare regolarmente il menù planning e tantissime altre attività che adesso rientrano nelle mie abitudini quotidiane.
Ti consiglio, almeno all’inizio, di non esagerare e di scegliere con cura quale nuova abitudine introdurre nella tua vita. Inizia ad introdurre un’abitudine al mese, mantenendo sempre quelle del mese precedente. Perché? Un passo alla volta. Concentrati su una cosa alla volta, dedica tempo costantemente a questa azione fino a che non l’hai consolidata. Se introduci troppe nuove cose da cambiare rischi di perdere il focus e la motivazione.
Lavorando su un’abitudine al mese, alla fine dell’anno saranno ben 12 le nuove abitudini che avrai acquisito! Adesso hai solo l’imbarazzo della scelta su quale iniziare.
Se proprio non riesci a limitarti ad una sola nuova abitudine al mese ti suggerisco di scegliere azioni che abbiano ambiti diversi, ad esempio 1 azione sulla salute ed una sul lavoro, oppure una sulla casa ed una sul lavoro. In questo modo riuscirai a decidere il vero focus per ciascun ambito e quindi non rischierai di mettere troppa carne al fuoco.
Siccome io sono una maniaca delle liste … e soprattutto della spunta delle liste, nel mio Habit tracker le prime righe sono dedicate alle nuove buone abitudini e poi a seguire ci sono alcune attività di cui voglio tenere traccia, come ad esempio bere 2 l di acqua al giorno, leggere, riordinare almeno 10 minuti, ecc. Le scrivo per non perdere l’abitudine farle e per ricordarmi ogni giorno quanto sono importanti nella mia giornata.
Bene, adesso che anche tu stai pensando ad iniziare il tuo habit tracker ti starai chiedendo: “Dove lo metto?”
Io ogni mese preparo il mio habit tracker con un semplice foglio a quadretti e scrivo a mano i giorni e le attività, questo piccolo gesto è un piccolo rituale per prendermi il tempo di riflettere sul mese che sta per iniziare e scrivere su cosa voglio veramente impegnarmi. Ritaglio il foglio in modo che ci stia perfettamente nella mia agenda e poi attacco il mio habit tracker con un washi tape al foglio della mia Moleskine Weekly dedicato alla visione generale del mese.
Suggerimenti per il tuo habit tracker
Non sai da dove iniziare? Ecco alcuni suggerimenti
- Scrivi in agenda le 3 cose che devi assolutamente fare oggi
- Cancella le mail che non ti interessano
- Pulisci la scrivania
- Bevi 2 libri d’acqua al giorno
- Cammina almeno 30 minuti al giorno
- Fai 1 minuto di plank
- Mangia almeno 1 frutto al giorno
- Mangia almeno 2 porzioni di verdura al giorno
- Rileggi il tuo menù plan
- Riordina la tua casa per 15 minuti
- Scarica la lavastoviglie
- Decluttera un oggetto
- Prepara i vestiti per il giorno dopo
- Struccati
- Metti una crema idratante
- Spazzola i capelli con cura
- Leggi qualche pagina di un libro
- Non usare lo smartphone per almeno 3 ore consecutive
- Metti nel salvadanaio 1 € al giorno
- Inizia una challenge
Se ti fa piacere scarica il PDF gratuito con 2 modelli di habit tracker da stampare o modificare a tuo piacimento e una lista di 20 idee per iniziare il tuo habit tracker.
Bellissimo articolo, grazie per queste info! Mi applico subito
On riesco ad aprire il file.. c’è jn modo per reperirlo? Mi piacerebbe molto!!
Grazie 😊
Ciao Paola questo articolo come quello prima mi è piaciuto molto, l ‘ho trovato ben scritto e facile da seguire, non vedo l’ora che cominci l’anno nuovo per cominciare nuove abitudini
Ti abbraccio ciao 😊
Grazie!
Articolo molto interessante. Non riesco ad aprire il file. Ma voglio proprio provarci. Grazie
Grazie mille!!! Scrivimi così ti mando il file.