La Pokè un’ottima ricetta per l’estate

da | Lug 30, 2021 | menù planning

Da qualche mese sta impazzando anche in Italia la moda delle pokè bowl. Un piatto che arriva direttamente dalle Hawaii e che è una sorta di reinterpretazione della nostra classica insalatona e il soushi.

Il nome significa “tagliato a tocchi. Gli ingredienti sono puliti e tagliati a pezzetti così diventano facilissimi e comodissimi da mangiare e trasportare.

In Italia stanno aprendo tantissimi takeaway di pokè, e praticamente in ogni città puoi trovare un rivenditore specializzato. Secondo gli ultimi dati nel 2020 la Pokè è stato l’ottavo piatto più ordinato a domicilio (fonte Pambianco Magazine).

Uno dei motivi che decreta il successo di questo piatto è sicuramente la voglia di mangiare cibo sano in modo consapevole. Infatti la Pokè permette di usare ingredienti molto genuini, lontani dal junk food.

A me piace molto perché si può replicare facilmente anche a casa, infatti è facile da comporre, si possono preparare gli ingredienti in anticipo (W il meal prep J !!!) e si può personalizzare a piacere.

Io preparo tanti contenitori con gli ingredienti e poi ogni componente della famiglia si prepara la sua ciotola con le proporzioni e con gli ingredienti che preferisce … e non manca la gara per decidere qual è la ciotola più bella.

Altro aspetto importante è che la pokè è un piatto perfetto come salva linea, Infatti fornisce grassi buoni e proteine bruciacalorie, tanti antiossidanti e fibre presenti nelle verdure e se si usa anche il riso bollito, meglio se integrale, altre fibre e carboidrati antifame.

Come si compone una ottima pokè?

Ci sono fondamentalmente 4 passaggi da seguire

Scegli una base (riso, riso integrale, quinoa o farro)

Scegli una proteina (salmone, tonno, gamberi al vapore, tofu)

Scegli la marinatura (combinazioni di salsa di soia, olio di sesamo, latte di cocco, olio evo).

Scegli la guarnizione (pomodoro, avocado, insalata e qualsivoglia elemento croccante come mandorle saltate, cipolla fritta o ceci abbrustoliti).

Come la Pokè ti aiuta nella tua organizzazione

È un piatto che richiede davvero poco tempo per essere preparato. La vera “fatica” è preparare tutti gli ingredienti, ma essendo in gran parte crudi puoi davvero organizzarti in anticipo.

In un’oretta ti prepari il cereale che preferisci e lo conservi in un contenitore in frigorifero. E fai lo stesso con le verdure. Per la parte proteica io preferisco usare pesce cotto, quindi anche in questo caso si può lavorare d’anticipo.

Quindi all’occorrenza apri il frigo e assembli!!!

La Pokè è una soluzione perfetta in questo periodo che siamo in piena estate e le temperature sono molto alte, la Pokè è fresca e ricca di alimenti adatti alla stagione. Te la puoi portare facilmente in spiaggia e mangiarla sotto l’ombrellone. Ed ogni giorno puoi fare qualche piccola variante per renderla diversa.

E tu, l’hai già provata?


Se ti è piaciuto questo post potrebbero interessarti anche:


0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie