Meal Prep: come organizzare i pasti in anticipo

da | Feb 26, 2021 | menù planning

I miei articoli possono contenere link affiliati sui quali potrei ricevere una commissione sui prodotti che acquisterai in seguito ad un mio consiglio. In ogni caso per te il prezzo resterà uguale. Ti consiglierò sempre e solo prodotti di cui ho fiducia.


Il meal prep, ovvero preparazione dei pasti, è una tecnica per organizzare e pianificare i pasti in anticipo. È funzionale a raggiungere obiettivi diversi come ad esempio risparmiare tempo in cucina, bilanciare i pasti, rendere i pasti fruibili per la famiglia anche in tua assenza.

Se come me non ami particolarmente cucinare, ma ti piace mangiare sano, bilanciato e semplice, usare il meal prep è davvero utile. Infatti usando la tecnica del meal prep ti concentri in cucina per un tempo definito (anche solo un paio di ore) e ti porti avanti per gran parte della settimana.

Invece se sei un’appassionata di cucina, usare il meal prep ti consentirà di esprimere al meglio la tua creatività e risparmiare tempo avendo a disposizione delle basi da assemblare durante la settimana.

Perché il meal prep migliora l’organizzazione in cucina.

Il meal prep aiuta a migliorare la tua organizzazione in cucina per tanti motivi:

  • mangerai più vario e più sano
  • risparmierai tempo in cucina
  • avrai meno sprechi, ottimizzando gli ingredienti
  • sarai più serena

Come impostare il meal prep

#1 definisci il menù della settimana

Una volta alla settimana dedicati alla definizione del tuo menù settimanale. Se vuoi qualche spunto su come fare leggi questo post dedicato proprio a come fare il menù planning.


.

#2 pianifica spesa e preparazioni

Dopo aver definito il menù, fai un check alla tua dispensa e definisci la lista della spesa. Di seguito pianifica con cura la sequenza delle varie cotture. Ad esempio mentre fai cuocere un cereale che ti richiederà circa 15-20 minuti, pulisci le verdure, o grattuggia il grana e così via. Cerca di ottimizzare i tempi delle cotture più lunghe per inserire altre preparazioni. E se accendi il forno sfruttalo per fare anche un dolcetto! La tua famiglia sarà sicuramente contenta.

Ci sono molti libri che spiegano come organizzarsi al meglio in cucina, uno in particolare mi è stato di grande aiuto per capire la tecnica: Cucina seriale. Cucina un giorno, mangia una settimana 

#3 prenditi del tempo per cucinare

Adesso che hai tutto a disposizione e le idee sicuramente più chiare, ritagliati del tempo per cucinare. Metti una bella play list musicale, oppure ascolta un podcast di un argomento che ti interessa, oppure coinvolgi i tuoi figli. Questo momento diventerà sicuramente più coinvolgente e motivante.

Per imparare a pianificare i pasti in anticipo ci vuole un po’ di pratica. Ma se dedichi anche solo 10 minuti alla pianificazione, sono sicura che riuscirai e preparare tantissime preparazioni in poco tempo. E poi durante la settimana ti ritroverai davvero tanto avvantaggiata, perché dovrai solo assemblare al meglio gli ingredienti.

Il mio consiglio è di iniziare a provare questa tecnica con i cibi che richiedono più tempo ad esempio la cottura dei cereali come orzo, riso, farro, ecc. oppure le verdure che devono essere pulite, lavate e cotte, oppure i legumi come lenticchie, ceci e fagioli. Appena sarai più pratica  potrai aggiungere altre preparazioni più complesse.

Ricordati di prestare attenzione alla conservazione degli alimenti, usa contenitori adatti (ti lascio il link al mio shop di Amazon dove potrai trovare quelli che uso io), tieni in frigo le preparazioni che userai entro 2-3 giorni e metti in freezer tutto il resto.

In rete troverai tantissime idee per realizzare preparazioni adatte ad ogni tipo di alimentazione.

Se sei vegetariana non puoi perderti il libro Il goloso mangiar sano. Ricette, trucchi e segreti per organizzare menu vegetali, oltre a contenere tantissime ricette ti suggerisce veramente come organizzarti al meglio per preparare i pasti in anticipo.

Devi solo … iniziare!!!

Idee per fare meal prep

Ecco qualche idea per iniziare.

Scegli un cerale, ad esempio il farro che è davvero tanto versatile ed ha un sacco di proprietà nutritive, lessalo e conservalo in un contenitore ermetico. È perfetto per essere abbinato alle verdure o unito all’insalata. Sarà comodissimo da portare in ufficio (hai letto il post sul menù plan per la pausa pranzo?). Oppure ti tornerà utile per una cena dell’ultimo minuto.

Prepara un legume, i ceci ad esempio hanno un alto contenuto proteico e potrai usarli davvero in tanti modi diversi. Potrai condire condire una pasta, farci un’insalatona, preparare un hummus da mangiare con del pane tostato e verdure oppure farci delle fantastiche polpette.

Non possono mancare 2-3 verdure. Da cuocere in modi diversi, lessate, al forno gratinate o semplicemente crude.

Infine ti servirà sicuramente un sugo, un ragù o un pesto di verdure per condire la pasta che difficilmente manca sulla tavola di noi italiani.

Hai visto? con poche preparazioni mirate hai già a disposizione tantissimo per la tua settimana. Se ti piace l’argomento guarda la mia bacheca Pinterest, troveri tantissime idee in più.

Che ne pensi? Ti piace l’idea di provare il meal prep?


POST CORRELATI

Di seguito alcuni dei miei post più popolari dedicati all’organizzazione del menù settimanale e a come semplificarti la vita in cucina:




.

Paola Bertoni

Ciao!

sono Paola, nella vita faccio la mamma, la moglie, la manager e … la blogger!

in questo spazio condivido idee e consigli per organizzare al meglio tempo e spazio. Vuoi sapere qualcosa in più? Continua a leggere

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie