Migliora la tua organizzazione con la regola del tre

da | Mag 1, 2021 | Produttività

Nel “The Productivity Project”, Chris Bailey, autore del libro, suggerisce  la regola del tre ovvero: “Ogni giorno decidi quali sono le tre attività da fare che vuoi portare a termine entro la fine della giornata.”.

Perchè proprio 3? beh, il numero tre è abbastanza grande da contenere le attività che vuoi raggiugere, ma è abbastanza piccolo da permetterti di avere sempre chiaro cosa è davvero importante.

Penso che sia il metodo più semplice, potente ed efficace  che abbia mai provato per gestire il mio tempo e la mia produttività.

Hai presente quelle giornate in cui non sai nemmeno da dove iniziare date le innumerevoli cose da fare che hai?

Guarda bene quella lista e decidi quali sono le 3 più importanti e concentrati su quelle. Portale a termine il prima possibile, meglio la mattina. La tua giornata prenderà il volo!!!

Come scegliere le attività fa fare?

Sono sicura che anche tu hai pensato di essere produttiva quando fai tante cose. Il fatto di mettere una spunta  su una lunga lista di attività ti appaga, ma sei proprio sicura di aver fatto proprio le attività più importanti?

Le attività hanno delle priorità diverse, quindi è importante che identifichi quali sono quelle con la priorità più alta e di dedichi proprio a quelle. Ovvero le attività che apportano maggior valore.

Quindi per scegliere a quali attività dare priorità, prova a rispondere a queste domande:

  • quali sono le attività che devi assolutamente fare entro la giornata?
  • quali attività ti aiutano a raggiungere i risultati che ti sei prefissa?

Usa la regola del tre ogni giorno

Come usare la regola del tre ogni giorno?

Se utilizzi un’agenda (ti consiglio vivamente di farlo) puoi scriverti ogni mattina le 3 attività più importanti da fare nella tua giornata. In questo modo ottieni il duplice vantaggio di focalizzare e agire. Focalizzare perché metterai nero su bianco, dovrai scegliere cosa fare e quindi sarà un primo passo verso l’azione. Quella semplice scritta ti permetterà di ricordarti cosa devi fare ogni volta che la leggerai. Puoi essere sicura che alla fine della serata sarà uno stimolo importantissimo.

Usa la regola del tre in un periodo più lungo

Questo metodo funziona anche per raggiungere i tuoi obiettivi di più lungo periodo. Infatti pensa ai 3 macro obiettivi vuoi raggiungere nel mese, traducili ogni settimana in 3 azioni e poi scomponi queste azioni in attività giornaliere. Certo detto così sembra molto semplice, ma sappiamo bene che ci vuole un po’ di impegno e costanza.

In questa foto un piccolo esempio di come applico la regola del tre nella mia quotidianità usando la mia agenda Moleskine Weekly.

Nella parte alta a destra mi segno i 3 obiettivi della settimana e poi ogni giorno li traduco in 3 azioni. Questa è la mia agenda personale per cui sono attività legate alla cura casa e al mio benessere.

Effettua una revisione periodica

Alla fine della giornata (settimana, mese) fai un ceck su quanto raggiunto e rifletti sul motivo di eventuali scostamenti. Questo momento è importante, ti aiuta a capire come procedere ed eventuali correttivi da prendere.

Hai mai usato la regola del tre? fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.


Post correlati

12 Commenti

  1. Tamara Zagar

    fantastico!!!!!

    Rispondi
  2. Maristella

    Interessante. Da oggi la applico anch’io!

    Rispondi
    • Paola

      Mi fa piacere che ti sia piaciuto, fammi sapere come ti trovi!

      Rispondi
      • Giovanna

        Complimenti
        Sto trovando tanti suggerimenti interessanti nel tuo blog

        Rispondi
        • Paola

          Grazie! mi fa molto piacere!!!

          Rispondi
          • giulia

            non avevo mai pensato alla regola dei 3. molto interessante da domani mi sa la provo

          • Paola

            … fammi sapere come va …

  3. Maria

    Interessante! Consiglio semplicemente utile, per chi come me, ha sempre tante cose da fare e a volte si perde…Grazie!

    Rispondi
    • Paola

      grazie mille di questo commento!!!

      Rispondi
    • Paola

      Fammi sapere come ti trovi! 🙂

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie