Organizza l’armadio con il guardaroba capsula

da | Ott 24, 2021 | Organizzare gli spazi

Siamo a fine ottobre, siamo in pieno autunno e … è anche tempo di cambio stagione nell’armadio.

Di solito quando si parla  di fare il cambio di stagione nell’armadio viene un po’ di ansia al solo pensiero di scatoloni, vestiti da lavare e sistemare ecc. Infatti mi sembra già di vedere che stai annuendo!!!

Eppure il cambio armadio è un ottimo momento per fare ordine, riorganizzare l’armadio e ottimizzare il tuo guardaroba. Ti ho raccontato in questo post come gestire il cambio armadio in modo semplice ed efficace.

Oggi invece voglio invece condividere un metodo di organizzazione dei vestiti davvero funzionale ed efficace anche per ridurre lo stress da cambio stagione. Immagino che anche tu, come molte donne, hai nell’armadio  decine di abiti, pantaloni maglie ecc eppure ogni mattina ti trovi a guardare sconsolata i tuoi abiti e senza decidere cosa indossare.

Ogni mattina dedichi quindi minuti preziosi a scegliere gli abiti da indossare. Per non parlare del fatto che ti sembra sempre di non avere proprio quello che ti serve e quindi alla prima occasione compri altre cose. Altri vestiti, altri accessori, insomma altre cose che andranno ad occupare spazio ne tuo armadio.

Tanto di tutto per poi indossare sempre le stesse cose.

Se questo scenario non ti piace e vuoi provare a cambiare approccio, usando un modo più consapevole di gestire il tuo guardaroba, ho una soluzione per te! Introdurti al metodo del “guardaroba capsula”.

Cos’è il guardaroba capsula?

Il termine nasce negli anni ’70 quando l’icona della moda britannica Susie Faux ha suggerito un metodo davvero innovativo per organizzare il guardaroba. In cosa consiste? È una collezione di 30-40 capi molto versatili e integrabili tra di loro in modo che combinandoli insieme creano un guardaroba per una stagione intera. In pratica ogni stagione avrai a disposizione nell’armadio solo una selezione dei tuoi vestiti che abbinandoli insieme di daranno una infinità di combinazioni.

Mini-guida facile per impostare il Guardaroba Capsula

Non sono una consulente di immagine, non sono nemmeno particolarmente appassionata di moda e tendenze, ma mi piace trovare la massima funzionalità per ogni aspetto della mia vita, anche nel guardaroba.

Ho trovato in questo metodo un valido alleato per ottimizzare lo spazio dell’armadio e avere sempre le idee chiare su cosa indossare. Quindi voglio condividere con te questo sistema proprio nell’ottica di aiutarti nell’organizzazione, non tanto nello stile. Sul tema stile lascio la parola a chi fa questo di mestiere.

# 1 inizia con un bel decluttering

Eliminare dall’armadio tutti i capi che non indossiamo più, perché non ci piacciono, perché non ci vanno bene, o semplicemente perché siamo stufe di indossarli. In questo post ti ho raccontato tutti i vantaggi del decluttering e di come metterlo in pratica in tanti ambiti dei tuoi spazi.

Immagina di aprire l’armadio e di trovare solo capi che ami indossare, che ti stanno a pennello e che ti fanno sentire a posto, non è meraviglioso?

Questo traguardo lo puoi raggiungere con una selezione accurata di quello che hai. Predi ogni capo del tuo armadio, provalo, toccalo, abbinalo e poi decidi se desideri tenerlo ancora. Se sei indecisa tienilo un attimo da parte e poi valutalo alla fine insieme a tutta la selezione che avrai fatto.

# 2 definisci il tuo stile

Arrivata a questo punto avrai nel tuo armadio solo abiti che ti piacciono e che ti stanno bene. Prova a combinarli insieme, osando anche qualche variante magari con l’aiuto degli accessori. Cerca ispirazione in rete, magari su pinterest.

Cerca di scoprire i mille abbinamenti che puoi fare e valuta con attenzione se ti manca qualcosa.

Assicurati di avere una buona quantità di capi basici di qualità  (i classici pantaloni neri e camicia bianca per capirci!). Questa tipologia di capi non possono mancare in nessun guardaroba. I capi basici infatti sono perfetti perché oltre ad essere senza tempo, sono anche facilmente abbinabili tra di loro.

Stai attenta anche alla scelta dei colori. I toni neutri sono i più facili da abbinare. Quindi se hai una buona scorta di abiti basici e con colori neutri, aggiungi un tocco di colore per dare vivacità al guardaroba.

# 3 tieni quanto più possibile a vista

Adesso che hai liberato un po’ di spazio nell’armadio e hai tenuto solo gli abiti che ti serviranno per la stagione in corso, quasi sicuramente riuscirai a tenere tutto a vista. In questo modo sarà molto più semplice ricordarti esattamente cosa hai e come abbinarlo

Progetta il tuo guardaroba capsula

Dopo la basi adesso arriva la parte divertente, progettare il guardaroba capsula!

Idealmente, gli specialisti suggeriscono che un guardaroba casula dovrebbe avere 30/40 pezzi suddivisi indicativamente come segue:

  • 15 pezzi di sopra
  • 5  pezzi di sotto
  • 5 vestiti
  • 5 giacche/giacconi
  • 5 paia di scarpe

Su questa base, adesso valuta il tuo guardaroba. Ma attenzione NON è uno schema rigido, adattalo alle tue esigenze e sentiti libera di comporre il tuo guardaroba capsula secondo la tua personalità e stile di vita.

Puoi prendere un bel foglio o una pagina della tua agenda o bullet journal e scrivere tutti i capi che hai dividendoli in categorie: parti sotto, maglie e camicie, capispalla ecc.

E adesso che hai progettato il tuo guardaroba capsula per questa stagione goditi i numerosi vantaggi:

  • Consapevolezza a 360°: cosa ti sta bene, cosa hai nell’armadio, cosa ti serve
  • Riduce il tempo di scelta e ricerca dei vestiti
  • Ridurre le operazioni di cambio armadio
  • Vestirsi più velocemente
  • Versatile, tutti i capi si combinano tra di loro permettendoti di creare infinite combinazioni

Quindi il suggerimento che posso darti è … inizia!!! Comincia da questa stagione, prova, sperimenta, ricerca. Vedrai che stagione dopo stagione diventerà molto più semplice da applicare e mantenere. E poi anche fare shopping sarà più funzionale. Vedrai che il portafoglio ringrazierà!

E tu conoscevi questo sistema? Se invece lo usi già raccontami la tua esperienza e qualche suggerimento pratico.

[/et_pb_text][/et_pb_column] [/et_pb_row] [/et_pb_section]

2 Commenti

  1. Alessandra

    Salve sto cercando di rifare il guardaroba eliminando capi che non metto più e comprandone dei nuovi mi piace questo metodo e sicuramente lo adotterò ho troppi vestiti nell’armadio che non metto più da troppo tempo ho 50 anni non sono più una ragazzina e voglio vestire bene con i capi Giusti grazie per il prezioso consiglio

    Rispondi
    • Elisabetta

      Stro traslocando passando da un armadio capiente a uno piccino. Grazie. La mia difficoltà sono le scarpe/borse.
      Grazie del suggerimento sui capi giubbotti e cappotti ho diminuito e bastano.

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie