Organizzata con le liste: Check list e to do list

da | Mag 21, 2021 | Produttività

Se sei appassionata produttività e se sei alla ricerca di qualche spunto, sappi che puoi diventare più organizzata con le liste, infatti le liste sono uno dei pilastri dell’organizzazione.

Attraverso una lista infatti puoi mettere in ordine le cose da fare, scegliere le priorità, definire gli obiettivi ecc.

Le liste ti permettono di mettere su carta i tuoi pensieri e quindi ti aiutano a liberare la mente.

Prova a immaginare quando la mattina sei in macchina e stai andando al lavoro. La tua mente comincia a pensare a tutte le cose da fare durante la giornata. E magari tuo figlio, seduto accanto a te, ti dice che sabato è  stato invitato ad  un compleanno e quindi deve (o meglio devi) comprare un regalo. Insomma un turbinio di cose da ricordare e mettere in fila, con la paura di dimenticare qualcosa.

Ebbene, in questi casi una lista arriva in tuo soccorso!

Scrivi tutto, anche su un semplice post-it e tienilo a portata di mano per tutto il giorno. Ogni tanto leggilo e spunta quello che hai fatto o inserisci le altre cose che si sono aggiunte durante la giornata. Vedrai come sarà decisamente più facile portare a compimento tutto senza stress.

W le liste quindi!!! E vediamo come usarle al meglio.

Organizzata con le liste, quali usare?

Ci sono  2 grandi categorie di liste:

– le to do list,

ovvero le liste di cose da fare. Nel mio post “To do list efficace: come crearne una in pochi step” ti ho parlato di come poterle creare in modo efficace ed utile.  Questa tipologia di lista è davvero tanto utile e semplice da utilizzare, ti basta un foglio e una penna e in pochi minuti puoi liberare la testa da tutti i pensieri. L’importante è che tu sia specifica nel definire le cose da fare.

– le check list,

che sono le liste di attività che si ripetono nel tempo più o meno con la stessa sequenza. Particolarmente utili per le procedure e per tutte quelle attività che sono fatte da una serie di azioni ripetitive. Le checklist sono quelle liste che ti guidano suggerendoti tutti i passi da fare per portare a compimento un processo.

Come usare le checklist nel quotidiano?

Pensa ad esempio a tutte quelle attività che si compongono di tante sottoattività che devono essere fatte per portare a compimento l’attività principale. Esempio: partenza per un viaggio.

Cosa ti devi ricordare?

  • chiudere il gas,
  • staccare le prese,
  • bagnare le piante,
  • lasciare le chiavi ad un vicino
  • ecc.

Ecco, anziché ricordarti tutto a memoria, scrivi tutte queste attività su una ceck list intitolata “pronta a partire” e mettila nel tuo home binder (se non sai cos’è leggi questo post ) o salvala su un file su drive o sul telefonino.  Ogni volta che devi fare un viaggio ti basterà riprendere la tua checklist e semplicemente seguirla!

Puoi creare una check list per la tua morning routine, per le pulizie di casa, per le cose da mettere in valigia, per i regali di Natale / compleanno , per l’inizio dell’anno scolastico, per organizzare la festa di compleanno dei figli ecc.

Se vuoi saperne ancora di più su come diventare organizzata con le liste prova a leggere questo libro: L’arte delle liste: Semplificare, organizzare e conoscere meglio sé stessi di Dominique Loreau e poi raccontami se anche tu, come me, diventi una “list addict”.


Post correlati

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie