Può un libro cambiarti la vita? Certo che si! A me è successo.
Un libro ti apre a nuove prospettive, a nuovi orizzonti, ti fa sognare, riflettere, ti istruisce, ti forma e alcune volte ti tocca nel profondo e ti fa scattare quella voglia di iniziare a guardare con occhi diversi o semplicemente ti da la forza di iniziare qualcosa che avevi già dentro e che grazie alle parole del libro è venuto fuori.
Il primo libro che ti propongo è Per 10 minuti di Chiara Gamberale
Ero alla ricerca di un libro da leggere, non avevo scritto nessuna idea nella mia agenda e quindi cercavo ispirazione nelle classifiche delle case editrici, volevo qualcosa di leggero, era estate, la classica lettura da relax e così mi sono imbattuta in un titolo “per 10 minuti” che mi ha incuriosito. È stato amore a prima vista, o meglio a prima pagina.
Sempre di corsa, sempre presa dalle incombenze quotidiane, sempre alle prese con la solita routine e non ti accorgi di quanto il tempio passa veloce e tu sei sempre li a fare le solite cose, arrivi alla sera e ti sembra di non aver fatto niente ed invece sei esausta. E poi le cose fatte sempre allo stesso modo: sveglia, lavoro, figli, cena e dormire … beh così magari è un po’ esagerato, ma sono sicura che condividi il concetto, vero?
Chiara, la protagonista del libro, è alle prese con una doppia delusione, amorosa e lavorativa, per superare questo momento difficile si affida ai suggerimenti della sua analista e inizia la terapia: dedicare 10 minuti al giorno per fare una cosa nuova, mai fatta prima.
E così per 30 giorni.
All’inizio è facile trovare cose nuove da fare poi la sfida diventa sicuramente più impegnativa … ma non ti svelo tutta la storia, per quello ti suggerisco di leggere il libro.
Perché dovresti leggere “per 10 minuti”? e cosa c’entra questo libro con il tema del blog?
Ho voluto provare questa “terapia” e devo dire che è stata illuminante (ad essere sincera non sono stata proprio così rigorosa). Ho capito che la mancanza di tempo che adduciamo per non fare o per non provare a fare le cose è solo una scusa. In realtà bastano solo 10 minuti al giorno per fare un nuovo percorso, conoscere una nuova persona, assaggiare un gusto nuovo di gelato, fare un workout, leggere un post …
Insomma la giornata è fatta di 24 ore e non riusciamo a dedicare 10 minuti a noi? E poi se questi 10 minuti li troviamo che cosa ci piace fare? Proprio in questi giorni di festa e di semi lock down mi sono chiesta: cosa faccio oggi per me? Per sentirmi felice? Ho dovuto pensarci un bel po’ proprio perché non sono abituata a dedicarmi del tempo. Quindi questo semplice esercizio ti costringe a provare qualcosa e magari a scoprire che ti piace correre! O decorare i dolci, o truccarti.
Insomma il motivo per cui questo libro mi ha cambiato la vita è perché ho ripreso il gusto di fare qualcosa di nuovo, di mettermi alla prova e soprattutto di INIZIARE.
Adesso forse capisci meglio perché ho chiamato questo blog proprio iniziaconP.it
La seconda lettura che ti propongo è “il magico potere del riordino”, questo libro mi ha fatto aprire un nuovo capitolo della mia vita.
L’attinenza al blog mi sembra ovvia, si parla di organizzazione, decluttering, riordino, Marie Kondo suggerisce un vero e proprio metodo di lavoro per procedere in modo efficace e risolutivo nel riordino e quindi nella riorganizzazione della tua casa e della tua vita. Celebre è la frase “ la tua vera vita inizia dopo aver riordinato”.
Ho letto molti commenti al suo libro, molti la trovano troppo drastica e i suoi metodi esasperati e poco adatti alla cultura occidentale. Anch’io penso che, come in tutte le cose, non tutto è applicabile alla tua vita e alla tua esperienza, ma di ogni cosa di ogni esperienza, di ogni lettura prendi il buono che ti trasmette.
Il concetto di fondo che sta alla base del metodo Marie Kondo è: circondati di cose, persone e sentimenti che ti fanno stare bene che ti rendono felice. Quindi cambia proprio la prospettiva non focalizzarti su cosa butti, ma piuttosto su cosa tieni.
Cambia il concetto, siamo cresciuti con l’idea che avere tanto ci rende felici. Basta pensare ai bambini che hanno decine di giochi ma poi alla fine giocano sempre con 2/3 giocattoli.
Non è avere tante cose che ti fa stare bene, ma avere cose che veramente ami.
L’autrice consiglia di non focalizzarsi su quello che vogliamo buttare, ma su ciò che vogliamo tenere. E qui la strada verso una filosofia di vita più minimal è davvero breve!
Se deciderai di leggere questo libro, vai oltre alla semplice meccanica di lavoro che l’autrice ti propone, prova a cogliere lo spirito e l’essenza, vedrai, sarà davvero una magia! … e la tua casa e la tua vita ringrazieranno!
Il terzo libro che mi ha cambiato la vita è The miracle morning
Ho letto questo libro in un momento di profonda crisi professionale, avevo la responsabilità di un progetto che faceva acqua da tutte le parti, e pur sapendo che aveva del potenziale, non riuscivo a trovare il dritto per far funzionare le cose. Mi sentivo demotivata e incapace di andare avanti e non sapevo come fare. Poi un giorno in un gruppo facebook, non ricordo quale, ho trovato un post che parlava di questo libro, ho letto un po’ di recensioni e mi sono decisa a comprarlo. E mai scelta fu migliore.
Dopo averlo divorato in pochi giorni ho deciso di passare alla pratica (ancora una volta la parola “inizia”!!!) ed ho cominciato ad alzarmi tutte le mattine alle 05.30 e a fare pedissequamente quanto consigliato dall’autore. Conservo ancora quel quadernetto che avevo usato per quel periodo:
- Sveglia Presto
- Lavarsi la faccia con acqua fresca
- Meditazione
- Esercizio Fisico
- Lettura
- Visualizzazioni
- Affermazioni Positive
Insomma una faticaccia! Però una soddisfazione pazzesca perché mette alla prova la tua determinazione e magicamente ti da fiducia e ti fa sentire determinata verso il tuo obiettivo.
Anche in questo caso l’autore ti suggerisce un metodo, ti da una spiegazione per cui è efficace e ti motiva a farlo. Poi, come sempre, sta a te mettere in pratica e personalizzare il tuo operato. Si perché non è obbligatorio seguire tutta la sequenza e nemmeno tutte le fasi che ci sono scritte sul libro, anche se all’inizio secondo me conviene seguire passo passo il percorso che ti suggerisce il libro. Così puoi fare un po’ di pratica e capire che cosa ti fa stare bene e quindi crearti la tua unica e personale morning routine.
Non devi svegliarti per forza all’alba, puoi scegliere tu il tuo momento ideale, e nemmeno dedicarci 1 ora al giorno, bastano anche solo … 10 minuti … fatti in modo concentrato ed intenzionale!
E allora adesso non posso fare altro che augurati buona lettura e scrivimi nei commenti se li hai già letti anche tu questi libri e cosa ne pensi.
Se sei un’appassionata di libri prova a iscriverti al programma di Amazon “kindle unlimited“, con una prova gratuita di 1 mese potrai leggere un sacco di titoli e poi decidere se rinnovare l’abbonamento mensile.
Se hai altri suggerimenti x i libri, avvisa ‼️
Non mancherò 🙂 !!!
Ciò che sto passando…..sono da leggere!
Spero che siano di ispirazione anche a te!
Ti saprò dire ☺️
Grazie per questi spunti, mi hanno incuriosita
Grazie li leggerò
Grazie per il consiglio! Vorrei suggerire a tutti anche la lettura di un libro che a me ha cambiato la vita: LA PROFEZIA DI CELESTINO
Mi convince, quello di Mary Kondo ce l’ho ma non l’ho mai letto (quindi lo farò) gli altri due li acquisterò…
Mi hai incuriosita e li comprerò. Poi ti faccio sapere
Sei stata illuminante… E pensare che non leggo mai I consigli di Pinterest… Ma il tuo titolo è stato decisivo. Li acquisterò uno alla volta per leggerli. Grazie
Ho letto questo articolo pensando fosse una scemenza. Quando ho letto i titoli del secondo e terzo libro ho deciso di leggere anche il primo.
Quei due libri hanno davvero cambiato la mia vita!
Me lo procuro subito, grazie!
Grazie mille per questo commento! Fammi sapere se ti piace … è tutto sempre molto soggettivo …
Gianluca gotto
Le coordinate della felicità
Faber- Gazlish
Come parlare perché i bambini ti ascoltino Cone ascoltare perché ti parlino
grazie dei consigli!
Gianluca Gotto- “Succede sempre qualcosa di meraviglioso” … un libro stupendo per chi ha bosogno di riprendere in mano la sua vita con delle nuove consapevolezze.
grazie del suggerimento! inserito nella lista dei desideri 🙂
Ho letto anch’io il libro di Chiara Gamberale. Mi è piaciuto molto, ma non ho messo in pratica ciò che fa la protagonista. L’ho presa come una lettura leggera.
Spero di trovare suggerimenti ed spronature x impegnarmi e venir fuori da questo mmnto di confusione.
Sono così entusiasta di leggere questo. È meraviglioso!!
Grazie per questa anticipazione su questi tre libri, mi ha molto incuriosita, credo che li leggerò.
Rossana B.
Grazie! 😘
Ciao consiglio anche )’uomo piu ricco di Babilonia”…per certi versi sembra ovvio ..ma non lo è!
Grazie del consiglio! lo leggerò …
Grazie!
Avevo bisogno di nuova ‘linfa ‘ e me l’hai data!
Mi ispirano i titoli che proponi.
Approfitto per ricambiare un suggerimento a chi non l’ha ancora letto:
– Succede sempre qualcosa di meraviglioso (di Gotto)
È profondo ma si legge tutto d’un fiato come un romanzo; è una carezza per l’anima e consiglio di evidenziare molti passaggi perché sono situazioni di vita che ci toccano nel quotidiano.
Bellissimo Grazieeee di cuore 💛